Il Museo all’Aperto Bilotti continua a crescere, posizionata una scultura di Modigliani

- Advertisement -

Roberto Bilotti e la Fondazione Modigliani hanno donato alla città di Cosenza per il MAB la ”Testa di Cariatide” di Amedeo Modigliani.

 

COSENZA – Un’opera in bronzo alta oltre due metri è stata posizionata ieri nel Museo all’Aperto Bilotti di Corso Mazzini. Proveniente dalla collezione di Laure Modigliani Nechtshein figlia di Jeanne Modigliani figlia dell’artista che lo ha consegnato al Modigliani Institut Archives Legales Paris-Rome, in rapporti operativi con il Museo Bilotti di Villa Borghese – Roma. Esposta nel 2006 nel cortile del Borromini alla Sapienza in accordo con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli fino al 2007 quando fu trasferita davanti l’ospedale San Camillo – Forlanini dove Modigliani fu ricoverato nel 1909. L’opera è la fusione in bronzo di un modello in legno del 1910 oggi in un museo australiano.

Modigliani2

L’opera Testa di cariatide attinge dalla classicità greca, nostro periodo d’eccellenza, contaminata dalla purezza dell’arte africana di cui vi fu grande mostra a Parigi nel 1906 con avveniristici occhi opachi. In un periodo dove prevarica l’astrattismo Modigliani rimase legato alla grande cultura figurativa rinascimentale e in quest’opera si riconosce una delle più alte sintesi di classicismo e purezza. La Fondazione d’accordo con gli eredi Modigliani avrebbe dovuto individuare un museo in Italia dove collocare quest’opera unica monumentale nel Paese. Cosenza nel MAB e’ stata riconosciuta eccellenza per il numero significativo di opere di artisti, tutti riconosciuti a livello internazionale, e anche per le garanzie di gestione e valorizzazione che questa amministrazione e’ riuscita a dare verso l’esterno. Quindi per la nostra città è un importantissimo riconoscimento che ci pone culturalmente in prima linea.

Modigliani

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
banchina-porto-corigliano

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA