A Rende arriva domani la carovana della prevenzione: al via screening gratuiti

La tappa si svolgerà a Rende presso l’Interspar di Via Silvio Pellico dove l’interno del parcheggio del punto vendita si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione

- Advertisement -

RENDE – Torna anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla prevenzione, la preziosa collaborazione tra Maiora, tra le principali aziende della GDO nel centro-sud Italia con l’insegna Despar, Komen Italia, attiva dal 2000 e in prima linea nella lotta ai tumori al seno con “La Carovana della Prevenzione”, il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute (ideato congiuntamente alla Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS)Il duplice obiettivo riguarda non solo la disponibilità di screening gratuiti per prevenire i tumori di genere, ma anche l’ampia attività di sensibilizzazione sul tema.

Per Maiora, che da tre anni è al fianco di questo rilevante progetto, massima è la consapevolezza di quanto sia fondamentale contribuire al benessere del territorio e delle persone che lo abitano: l’attenzione dedicata alla tutela della salute nei suoi diversi aspetti è una forma di impegno costante, in linea con l’obiettivo numero 3 dell’Agenda ONU 2030, nonché con il Manifesto di Sostenibilità di Despar. Perciò, come novità di questa terza edizione, l’azienda ha esteso il concetto di prevenzione, legandolo alle piccole azioni quotidiane, e dunque alla sana alimentazione, che parte innanzitutto dal carrello della spesa.

La tappa si svolgerà a Rende il 26 novembre, presso l’Interspar di Via Silvio Pellico (dalle 8.30 alle 15.00 circa), dove l’interno del parcheggio del punto vendita si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione, con la presenza di unità mobilipersonale qualificato e strumentazioni di alta tecnologia per eseguire, tramite prenotazione preventiva sul sito web, esami senologici rivolti alle donne.

A tal proposito, sono stati oltre 200 gli screening gratuiti effettuati grazie alla collaborazione tra Maiora e Komen Italia nel 2023, al termine di una campagna di sensibilizzazione e informazione che ha coinvolto il territorio. La diagnosi precoce gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. Confortanti sono i numeri che mostrano un miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure contro i tumori. Si stima, infatti, che in Italia siano quasi 270.000 le morti per tumore evitate nel periodo 2007-2019 rispetto a quelle attese (basate sui dati 2003-2007).

L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al sostegno dell’azienda Amadori, costantemente vicina e sensibile all’iniziativa nell’ottica di una sempre più stretta collaborazione tra imprese consapevoli del ruolo sociale che esse svolgono quotidianamente sul territorio. «L’attenzione nei confronti della salvaguardia della salute nei suoi diversi aspetti è una forma di impegno costante e responsabile che la nostra azienda pratica ogni giorno – spiega Grazia de Gennaro Consigliere di Amministrazione Maiora SpA SB -. La tutela di un bene così prezioso è uno dei temi principali del calendario di iniziative rivolte al welfare messo in campo da Maiora, basato su una significativa condivisione di ideali come la sensibilizzazione in merito all’importanza della prevenzione, che riteniamo sia un atto d’amore universale».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA