Carenza di personale nell’azienda ospedaliera, la richiesta degli infermieri cosentini

Sposato "ci auguriamo che il management apra una questione su questo al fine di evitare ulteriori demansionamenti dei tanti colleghi costretti a lavorare spesso da soli in attività non di loro competenza"

- Advertisement -

COSENZA – “La carenza di personale nelle aziende sanitarie italiane ed all’azienda ospedaliera è un fattore cronico. Oltre ai medici, tra i quali mancano alcune figure specialistiche, mancano infermieri, personale tecnico e manca anche il personale di supporto”. Fausto Sposato, presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza annuncia l’ennesima battaglia sulla sanità.

“Per quanto riguarda il discorso degli operatori qualcuno ci dovrebbe spiegare come mai, se nelle aziende molti direttori dicono che non hanno bisogno di infermieri e di personale per l’assistenza nelle corsie mancano. Abbiamo dei reparti con delle dotazioni veramente al di sotto degli standard minimi e della garanzia di sicurezza”, la denuncia pubblica del presidente Opi. Sposato punta l’indice sulla qualità dell’assistenza e quindi la qualità delle cure da garantire. Ma anche e soprattutto sulla sicurezza dei pazienti, non solo degli operatori.

“Recenti studi hanno dimostrato che, dove c’è una carenza di personale infermieristico, le morti aumentano fino al 10%. Questo non possiamo più consentirlo né tantomeno essere semplici spettatori e restare fermi”. Da qui l’invito alle varie aziende per “fare una ricognizione reale e veritiera del personale, tenendo in considerazione tutti quegli operatori, infermieri e personale di supporto assunti per essere destinati all’assistenza ma che, a causa di limitazioni gravi dovute a malattie invalidanti, a patologie oncologiche, a malattie croniche e via discorrendo, svolgono attività diverse. E’ personale che va tutelato e non può rappresentare una risorsa per l’assistenza.

Cosa fare

“Occorre cambiare il loro profilo, la loro qualifica, lo diciamo da tempo. In questo modo, ne siamo certi, si potrebbero liberare posti e numeri per nuove assunzioni di personale per l’assistenza e per garantire quel diritto alla salute tanto auspicato, preservando quelli che sono i livelli essenziali delle prestazioni che sono alla base di ogni percorso assistenziale”, dicono dall’ordine di Cosenza.

Non servono solo gli infermieri. Serve anche e soprattutto il personale di supporto. Qualcuno dovrebbe spiegare agli utenti ed ai colleghi che lavorano nelle unità operative, che se il numero viene ritenuto congruo come mai i numeri nelle corsie e nei setting assistenziali sono davvero esigui? Delle due l’una o ci sono e vengono utilizzati per altro e quindi va cambiato loro il profilo, oppure mancano e vanno assunti” conclude Sposato. “Ci auguriamo che il management apra una questione su questo al fine di evitare ulteriori demansionamenti dei tanti colleghi costretti a lavorare spesso da soli in attività non di loro competenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Trasporti: l’ex assessore Musmanno dopo le dichiarazioni di Gianluca Gallo «parlano gli atti, eviti...

CATANZARO - «Ho letto con curiosità le dichiarazioni dell’assessore Gianluca Gallo. Presumo che abbia risposto per conto del presidente Occhiuto in qualità di titolare...
food truck agata mollica

Botulino nei panini: selfie davanti al food truck di Diamante, Ordine dei Medici “uso...

DIAMANTE (CS) - Quando le tragedie sfociano nell'insostenibile frenesia dei social network. Nel pieno di una tragedia legata ai casi di botulino scoppiati a...
incendi vescovo checchinato

Incendi: il monito del vescovo di Cosenza, Checchinato «gravi peccati contro il creato»

COSENZA - “Gli incendi stanno devastando il nostro già fragile territorio, anche la nostra diocesi è duramente colpita”. Con queste parole, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano,...
Elisoccorso

Attimi di paura a Rossano, bimba di 9 anni cade dalla finestra: è fuori...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Momenti di grande apprensione oggi, nel centro storico di Rossano, in via San Biagio, dove una bambina di 9 anni,...
ministero-della-salute

Botulino, Ministero della Salute trasmette la direttiva per la sicurezza alimentare: le avvertenze

CATANZARO - A seguito dei focolai di botulismo segnalati nelle ultime settimane, il Ministero della Salute, in stretta collaborazione con le Regioni, con l’obiettivo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Trasporti: l’ex assessore Musmanno dopo le dichiarazioni di Gianluca Gallo «parlano...

CATANZARO - «Ho letto con curiosità le dichiarazioni dell’assessore Gianluca Gallo. Presumo che abbia risposto per conto del presidente Occhiuto in qualità di titolare...

Botulino nei panini: selfie davanti al food truck di Diamante, Ordine...

DIAMANTE (CS) - Quando le tragedie sfociano nell'insostenibile frenesia dei social network. Nel pieno di una tragedia legata ai casi di botulino scoppiati a...

Incendi: il monito del vescovo di Cosenza, Checchinato «gravi peccati contro...

COSENZA - “Gli incendi stanno devastando il nostro già fragile territorio, anche la nostra diocesi è duramente colpita”. Con queste parole, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano,...

Attimi di paura a Rossano, bimba di 9 anni cade dalla...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Momenti di grande apprensione oggi, nel centro storico di Rossano, in via San Biagio, dove una bambina di 9 anni,...

Botulino, Ministero della Salute trasmette la direttiva per la sicurezza alimentare:...

CATANZARO - A seguito dei focolai di botulismo segnalati nelle ultime settimane, il Ministero della Salute, in stretta collaborazione con le Regioni, con l’obiettivo...

Botulino, primi riscontri dalle autopsie confermano intossicazione «segni compatibili con insufficienza...

LAGONEGRO (PZ) - Segni compatibili con un’insufficienza respiratoria. E' quanto sarebbe emerso dai risultati preliminari dell’esame autoptico eseguito sul cadavere di Luigi Di Sarno,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA