Centro per l’impiego Cosenza, open day su offerta formativa dell’ITS Academy Elaia Calabria

Domani l’open day per la presentazione della nuova offerta formativa nell'ambito dell'attività di promozione da parte dei Centri per l’impiego degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)

- Advertisement -

COSENZA – Il Centro per l’Impiego di Cosenza, su impulso del Dipartimento Lavoro, porta avanti una stabile collaborazione con gli Istituti Tecnici superiori della regione che erogano percorsi post-diploma per una formazione tecnica altamente qualificata al fine dell’inserimento nel mondo del lavoro. Questa proficua attività sinergica Cpi–Its, funzionale per una maggior qualificazione dell’offerta dei servizi pubblici per il lavoro verso i cittadini, si realizza in particolare nella promozione dell’offerta formativa terziaria professionalizzante, attraverso i corsi di tecnico superiore Its che mirano a formare profili di elevata specializzazione, attraverso lo sviluppo di nuove competenze nella filiera turistica, considerata volano per lo sviluppo del territorio.

Il prossimo appuntamento

Domani, mercoledì 20 novembre, alle ore 10. Nella sede formativa Elaia (Via Consalvo Aragona, 47), il Centro per l’Impiego di Cosenza e l’Its Academy Elaia Calabria presenteranno il nuovo corso formativo e professionalizzante di prossima partenza per:

– Tecnico superiore per progettazione, sviluppo e promozione della filiera turistica, con l’acquisizione del titolo di studio in Esperto Outdoor Tourism & Destination Management.

Ad aprire la manifestazione sarà il direttore dell’ITS Elaia, Michele Capalbo, che presenterà obiettivi ed opportunità dei percorsi formativi ITS, con il supporto del vice presidente della Fondazione ITS Angelo Napolitano. In rappresentanza del Cpi interverranno Giovanni Cuconato, responsabile Centro per l’Impiego di Cosenza, per illustrare la complessa e consolidata rete di partnership con gli attori del territorio per quanto riguarda i servizi pubblici per il lavoro, sottolineando l’importanza dei percorsi formativi per una transizione consapevole dalla scuola al mondo lavorativo, e i funzionari Sonia Brindisi, referente d’area per le politiche attive, e Serafino Perri, referente del servizio incontro domanda-offerta. Inoltre, a testimonianza dei potenziali sbocchi lavorativi, saranno i referenti dei partner della Fondazione: Gianluca Marcello (per Fiavet Calabria Confcommercio), Fabrizio D’Agostino (Federalberghi Calabria), Giancarlo Formica (ECOtur Consorzio operatori turistici). Gli stessi relatori presenti saranno a disposizione per domande e chiarimenti sulla nuova offerta formativa Its. Per saperne di più clicca qui.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA