Cosenza: all’Archivio di Stato arriva la mostra gratuita “Eppur… si gioca”

La mostra, ad ingresso gratuito, intende restituire dignità e attenzione alla pratica ludica attraverso la riscoperta dei giochi del passato

- Advertisement -

COSENZA – L’Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra “Eppur… si gioca”, un evento dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione dei giochi della tradizione. L’appuntamento è fissato per sabato 14 dicembre 2024, con un’apertura straordinaria dalle ore 17:00 alle 21:00. La mostra, a ingresso gratuito, nasce grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali, che riunisce soci provenienti da diversi comuni, accomunati dalla volontà di restituire dignità e attenzione alla pratica ludica attraverso la riscoperta dei giochi del passato.

Durante l’inaugurazione, i saluti e la presentazione saranno affidati alla Direttrice dell’Archivio di Stato, la dottoressa Maria Spadafora, e interverrà il Presidente dell’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali, Pietro Turano.

Un viaggio nei documenti storici

La mostra guida i visitatori in un percorso affascinante attraverso i documenti conservati nell’Archivio di Stato di Cosenza. I documenti esposti – tratti da alcuni Fondi dell’Archivio come Atti Notarili, Processi penali del Tribunale di Cosenza, Miscellanee di documenti storici demaniali, Prefettura – offrono uno spaccato suggestivo del ruolo del gioco nella società del passato, testimonianza di un’eredità culturale ricca di valore e i giochi della tradizione messi a disposizione dall’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali.

Un invito alla scoperta

“Eppur… si gioca” rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati di storia, tradizioni e cultura ludica, ma anche per le famiglie e tutti coloro che desiderano riscoprire il piacere e l’importanza del gioco come elemento di socializzazione e memoria collettiva. L’Archivio di Stato di Cosenza e l’associazione Accademia dei Giochi Tradizionali vi aspettano per un’esperienza che unisce cultura, storia e divertimento.

La mostra documentaria sarà visitabile:

Il 14 dicembre dalle 17:00 alle 21:00 e fino al 21 febbraio 2025 nei seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA