Cosenza: De Salazar «sanità calabrese in crescita. I dati del 2024 saranno ancora migliori»
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza ha commentato i dati Gimbe relativi alla Calabria del 2023. E plaude al lavoro del Rettore Unical Leone
COSENZA – Nel corso della sua visita in Calabria il Presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta, pur non negando le attuali criticità, ha indicato un miglioramento dei parametri della sanità calabrese. Una notizia che è stata accolta positivamente dal direttore generale dell’azienda ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar.
“Cartabellotta è un riferimento nazionale – ha detto De Salazar – perché libero di pensiero, grande professionista. La sua è una fondazione importante (Gimbe) che non fa sconti a nessuno. Ha detto una grande cosa, ovvero che in Calabria si sta iniziando a fare sanità sul serio; questa è la traduzione e questi sono i dati del 2023. Nel 2024 saranno ancora migliori.
“E’ un messaggio positivo – ha ribadito De Salazar – siamo ancora a metà dell’opera, ma dobbiamo tutti insieme crederci, perché se anche i mass-media tendono ad assecondare voci prive fondamento il percorso si fa più duro. Stiamo valorizzando le eccellenze che ci sono ed abbiamo portato altre eccellenze dalle altre parti d’Italia e questo è molto importante. L’ultimo è il chirurgo ortopedico (Iacono) come avete letto dalla comunicazione dell’Unical. Bisogna, però, saperli trattenere perché le eccellenze sono come i pazienti: bisogna fargli trovare un’organizzazione ad accoglierli e avere la capacità di riconoscere i talenti”.
Infine un plauso al lavoro del Rettore dell’Unical, Nicola Leone: “Noi abbiamo avuto la fortuna in questa Calabria – ha concluso De Salazar – di avere non un rettore, ma “il” rettore che ha un nome ed un cognome e si chiama Nicola Leone, al quale credo che questa terra deve molto, soprattutto questa provincia”.