Cosenza, il sindaco porta l’abbraccio della città alla madre della piccola Sofia

Franz Caruso si è recato questa mattina, presso la casa di cura "Sacro Cuore" per far visita alla signora Valeria, la madre della bimba che ieri sera è stata ritrovata subito dopo essere stata sequestrata

- Advertisement -

COSENZA – Il Sindaco Franz Caruso si è recato questa mattina, presso la casa di cura “Sacro Cuore” per far visita alla signora Valeria, la madre della piccola Sofia, la bimba che ieri sera è stata ritrovata subito dopo essere stata sequestrata da una coppia all’interno della struttura sanitaria dove era venuta alla luce il giorno prima e dove era stata sottratta ai suoi genitori. Il primo cittadino si è intrattenuto nella stanza della madre della piccola, ancora molto provata per quanto accaduto, ed alla quale ha donato un mazzo di fiori. Franz Caruso ha anche assistito, molto commosso, alla scena della riconsegna della piccola alla mamma, intrattenendosi anche con il padre della bimba. “Sono stati momenti di forte emozione – ha commentato il Sindaco immediatamente dopo l’incontro in clinica – perché vedere la mamma che riabbraccia la bambina ha espresso un quadro di felicità, ma che fa ritornare in mente la drammaticità dell’episodio”.

Franz Caruso ha ricordato anche la forte mobilitazione che c’è stata in città subito dopo che la notizia si è diffusa rapidamente. “C’è stata una mobilitazione che ha riguardato non solo la città – ha detto il Sindaco – ma anche l’intera regione che ha partecipato a questa vicenda con un pathos particolare perché è la prima volta che nella storia della nostra città si è verificato un episodio del genere. Non c’è memoria di un simile fatto. Ieri sera qui, davanti alla clinica – ha proseguito Franz Caruso – c’era veramente gran parte della nostra Cosenza, a testimoniare, con la sua presenza, la vicinanza alla giovane coppia dei suoi genitori ed anche ai nonni. E’ stata l’occasione per dimostrare che c’è una comunità che partecipa, che è presente e che sostiene, con la vicinanza, chi si viene a trovare in una situazione di grande dolore come quella di ieri sera”.

Quindi il Sindaco ha ribadito le parole di apprezzamento e di elogio già pronunciate ieri, a caldo, all’indirizzo delle forze dell’ordine. “La magistratura – ha sottolineato Franz Caruso – farà il suo lavoro, capirà anche il movente e le ragioni di un simile gesto, di una gravità inaudita che non ha giustificazione alcuna e che certamente dovrà essere capito in tutte le sue forme”. Quindi ha ribadito il contatto, costante e continuo, con il questore, dott.Giuseppe Cannizzaro, “che – ha aggiunto – ha dimostrato grandi qualità, gestendo al meglio la vicenda e indirizzando le indagini“.

Un plauso il Sindaco ha poi rivolto “alle donne e agli uomini della Polizia di Stato che sono di altissimo valore. Ribadisco quanto ho già detto ieri sera: sono grato, come Sindaco, come cittadino e come professionista di questa città per il lavoro che hanno fatto la Polizia di Stato e il nostro Questore, con la partecipazione anche delle altre forze dell’ordine, in un lavoro sinergico che ha portato ad un risultato che andava ultimato in quei termini, perché se fossero passate le ore e i minuti, ci sarebbero stati problemi per le indagini, ma soprattutto per la bambina. La tempestività e la professionalità con cui le nostre forze dell’ordine e la nostra Polizia di Stato hanno agito per ricercare una soluzione immediata sono emblematiche di altissime capacità e di una altrettanto alta sensibilità. Per fortuna – ha ribadito il Sindaco – la professionalità delle nostre forze dell’ordine, ma anche i sistemi tecnologici di cui è dotata la struttura e di cui è dotata, in parte – e dobbiamo completarla – la nostra città, hanno consentito di arrivare al lieto fine che oggi per fortuna festeggiamo. Ma se non ci fosse stato tutto questo probabilmente le conseguenze sarebbero state diverse”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...
carabinieri cetraro cs

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato per tentato omicidio

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA