Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di Valence

Soggiornando nelle famiglie italiane ne conosceranno la quotidianità e la cultura. Una full immersion di 5 giorni tra scuola, famiglia e territorio

- Advertisement -

COSENZA – Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo “E. Loubet” di Valence, scuola storica e prestigiosa conosciuta a livello internazionale. Dopo aver avuto a loro volta l’opportunità di interfacciarsi con i propri corrispondenti francesi e di soggiornare per una settimana nelle case delle famiglie ospitanti, acquisendo nuove pratiche scolastiche e visitando luoghi di pregio come Lione, Avignone e la stessa Valence, i nostri studenti si preparano a ricambiare l’ospitalità ricevuta. Il tutto all’insegna di uno scambio culturale che permetterà questa volta ai francesi di conoscere caratteristiche e punti di forza del sistema scolastico italiano, attraverso la partecipazione alle lezioni in classe ed alla condivisione delle attività laboratoriali ed extracurriculari.

Full immersion di 5 giorni

Soggiornando nelle famiglie italiane ne conosceranno la quotidianità e la cultura. Una full immersion di 5 giorni tra scuola, famiglia e territorio. Il progetto caratterizza da anni l’indirizzo Europeo del Telesio, dove si ha accesso al doppio diploma secondo metodologia Esabac; ed è proprio la referente Esabac, professoressa Teresa Romano, che ha curato tutti i dettagli dello scambio, dal viaggio all’intero programma del soggiorno in strettissima collaborazione e sinergia con il Dirigente Scolastico, Ing. Domenico de Luca e i suoi collaboratori.

“Abbiamo abbinato i ragazzi tra loro dopo averli ascoltati attentamente per creare le giuste alchimie – ha spiegato Romano, conoscitrice della cultura francese, per esserne originariamente parte – i ragazzi si stanno sentendo tra loro ancor prima che lo scambio si materializzi, questo faciliterà di molto la permanenza degli studenti francesi di cui ormai sono chiari gusti, interessi ed eventuali intolleranze”.

Festa d’accoglienza prevista a scuola lunedì 17, quando le famiglie ospitanti offriranno dolci fatti in casa per il buffet. Da lì in poi si seguirà il programma pensato per loro e che prevede tra l’altro visite guidate ai luoghi turistico culturali più significativi della Calabria, tra cui: il museo della liquirizia a Rossano, il Castello Ducale di Corigliano, Pizzo con il Castello di Murat e l’immancabile degustazione del tartufo e infine visita alla chiesetta di Piedigrotta e Tropea. Con le famiglie nei momenti di relax gli ospiti svolgeranno altre attività che permetteranno loro di conoscere consuetudini e usi del luogo.

“E’ importante che la scuola si apra allo scambio internazionale – Ha affermato il Dirigente del Telesio – contatti e conoscenze che curano da sempre i nostri referenti ci hanno permesso di programmare tutto per tempo e di anticipare l’arrivo degli ospiti con una serrata corrispondenza telefonica. Vogliamo potere offrire loro la stessa bella esperienza che abbiamo vissuto con i nostri 22 studenti dell’Europeo nel loro istituto, mostrando loro le nostre buone pratiche, i nostri nuovi innovativi ambienti e la cultura dell’accoglienza di cui la nostra terra e le nostre famiglie sono capaci. I nostri ragazzi – ha concluso De Luca – devono sapere che dal confronto c’è sempre da imparare e che è in un’ottica sempre più di coesione globale e cooperazione internazionale che devono pensare il loro essere cittadini del mondo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo...

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco...

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri...

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria,...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA