Fondazione Mancini: «Il sindaco di Cosenza vuole sfrattare la statua davanti il Comune»

«Era stato lo stesso sindaco Caruso a concordarne la collocazione davanti al municipio mentre ora suggerisce altra collocazione» dichiara la Fondazione Giacomo Mancini

- Advertisement -

COSENZA – «Il sindaco di Cosenza sfratta la statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini dalla sua collocazione dinanzi al municipio. A comunicare la decisione è lo stesso Franz Caruso che il 2 gennaio ha firmato una lettera (poi inviata via pec l’8 gennaio alla Fondazione Giacomo Mancini) nella quale spiega che intende “procedersi alla collocazione di ulteriori e diverse opere d’arte, intese come unicum inscindibile, donate dalla famiglia Bilotti, nell’ambito del MAB – Museo all’Aperto Bilotti, la cui perimetrazione urbana è stata pattiziamente circoscritta all’area del centro cittadino di Cosenza che include Piazza Carlo F. Bilotti e tutto l’asse viario di Corso Mazzini». A scriverlo in una nota è la Fondazione Giacomo Mancini.

Eppure era stato lo stesso sindaco attraverso una delibera di giunta (deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 26.04.2022) a concordare sull’attuale collocazione che ha un evidente valore simbolico essendo davanti al municipio dal quale Giacomo Mancini aveva guidato per dieci anni la città lasciando un segno ancora oggi ricordato dai cosentini. Ma adesso Caruso scrive “si chiede di voler suggerire altra allocazione, entro il termine di 10 giorni” e che “in caso di mancato riscontro alla presente, si procederà alla restituzione della statua”. La statua è stata realizzata dallo scultore Domenico Sepe su iniziativa della Fondazione e grazie alle donazioni di tanti cittadini. “Siamo senza parole, questa è una offesa per tutti i cosentini” questo il primo commento che proviene dalla Fondazione».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...
massimo lampasi scomparso 12 anni fa

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde la speranza «chi...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub,...

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di...

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA