Un’unione per il Bene Comune: la Presidente della Provincia incontra la Croce Rossa di Cosenza

«Disponibile a discutere insieme  strategie per affrontare le sfide future e migliorare l’efficienza delle molteplici attività svolte dalla Croce Rossa»

- Advertisement -

COSENZA – Si è svolto questa mattina un significativo incontro tra la Presidente della Provincia Rosaria Succurro e il Comitato di Cosenza della Croce Rossa Italiana, rappresentato dal Presidente Francesco Gentile e dal Vice Presidente Gaetano Rizzuto. Il colloquio ha avuto come obiettivo principale quello di rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e la Croce Rossa, al fine di migliorare i servizi di assistenza e supporto per la comunità locale.

Durante l’incontro, la Presidente Succurro ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione dei volontari della Croce Rossa, che in questi anni hanno dimostrato un grande senso di responsabilità e disponibilità, specialmente in situazioni di emergenza: «la vostra presenza sul territorio è fondamentale e lavorare insieme ci permetterà di garantire un sostegno ancora più efficace ai cittadini» – ha dichiarato.

Il Presidente della Croce Rossa di Cosenza, Francesco Gentile, ha presentato alcune delle iniziative attualmente in corso, tra cui i programmi di assistenza sociale, le attività di formazione per i volontari e i progetti di sensibilizzazione sulla salute e la sicurezza.

«Siamo orgogliosi del lavoro svolto, ma sappiamo che c’è ancora molto da fare e la sinergia con le istituzioni è fondamentale per ampliare i nostri servizi e raggiungere le persone più vulnerabili», ha affermato il Presidente CRI. Rosaria Succurro ha inoltre evidenziato l’importanza di una rete di collaborazione tra enti e realtà del territorio, dichiarandosi «disponibile a discutere insieme  strategie per affrontare le sfide future e migliorare l’efficienza delle molteplici attività svolte dalla Croce Rossa».

La Presidente della Provincia e il Presidente della Croce Rossa di Cosenza hanno convenuto infine sull’importanza di pianificare ulteriori incontri per monitorare i progressi e affrontare insieme le future esigenze della comunità. La Croce Rossa Italiana ha inoltre ringraziato calorosamente la Presidente Succurro per la disponibilità e l’impegno nel costruire un futuro di maggiore solidarietà e coesione sociale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA