Cosenza, al via il cantiere per i lavori nell’Istituto Tecnico Industriale Monaco

Il progetto prevede la completa demolizione delle vecchie strutture “OFFICINE” e la contestuale sostituzione con sistemi all'avanguardia

- Advertisement -

COSENZA – Sono iniziati i lavori di demolizione e rimozione degli impianti per la realizzazione del nuovo edificio scolastico mediante sostituzione edilizia dei corpi “OFFICINE” dell’ITI “Monaco” di Cosenza, un’opera importantissima, il cui investimento finanziario è di circa tredici milioni e mezzo di euro e rappresenta quindi

un passo significativo verso il miglioramento delle strutture educative e dell’offerta formativa per gli studenti del territorio.

Presenti sul posto questa mattina, per l’avvio ufficiale del cantiere,  la Presidente della Provincia Rosaria Succurro, il Dirigente Ing. Giovanni Amelio, il RUP, i collaudatori e gli assistenti di cantiere. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, la Presidente Succurro ha dichiarato: «Oggi segniamo un importante traguardo per il futuro dei nostri giovani. La modernizzazione degli impianti dell’Istituto Tecnico Industriale Monaco non solo garantirà ambienti di apprendimento più sicuri e funzionali, ma offrirà anche agli studenti l’opportunità di formarsi in un contesto che risponde alle esigenze del mercato del lavoro di oggi e di domani».

Il progetto prevede la completa demolizione delle vecchie strutture “OFFICINE” e la contestuale sostituzione con sistemi all’avanguardia, in grado di garantire efficienza energetica e sostenibilità.

«Investire nell’istruzione significa investire nel futuro della nostra comunità», ha inoltre sottolineato la Presidente della Provincia, aggiungendo che «Siamo convinti che questi lavori porteranno benefici a lungo termine non solo agli studenti, ma all’intera provincia». I lavori sono dunque ufficialmente partiti, con la cantierizzazione e gli apprestamenti di cantiere. La realizzazione dell’opera è prevista in tempi brevi e sarà gestita attraverso un processo trasparente e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori interessati. «I lavori si inseriscono in un piano più ampio di rinnovamento delle infrastrutture scolastiche che la Provincia ha avviato negli ultimi anni e rappresentano l’ennesimo fiore all’occhiello di questa Amministrazione, in materia di edilizia scolastica», ha concluso Rosaria Succurro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ospedale-rogliano.

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza cure

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...
autista-minivan-traffico-migranti.

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista dell’organizzazione

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista...

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana,...

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA