Cosenza, al via il cantiere per i lavori nell’Istituto Tecnico Industriale Monaco

Il progetto prevede la completa demolizione delle vecchie strutture “OFFICINE” e la contestuale sostituzione con sistemi all'avanguardia

- Advertisement -

COSENZA – Sono iniziati i lavori di demolizione e rimozione degli impianti per la realizzazione del nuovo edificio scolastico mediante sostituzione edilizia dei corpi “OFFICINE” dell’ITI “Monaco” di Cosenza, un’opera importantissima, il cui investimento finanziario è di circa tredici milioni e mezzo di euro e rappresenta quindi

un passo significativo verso il miglioramento delle strutture educative e dell’offerta formativa per gli studenti del territorio.

Presenti sul posto questa mattina, per l’avvio ufficiale del cantiere,  la Presidente della Provincia Rosaria Succurro, il Dirigente Ing. Giovanni Amelio, il RUP, i collaudatori e gli assistenti di cantiere. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, la Presidente Succurro ha dichiarato: «Oggi segniamo un importante traguardo per il futuro dei nostri giovani. La modernizzazione degli impianti dell’Istituto Tecnico Industriale Monaco non solo garantirà ambienti di apprendimento più sicuri e funzionali, ma offrirà anche agli studenti l’opportunità di formarsi in un contesto che risponde alle esigenze del mercato del lavoro di oggi e di domani».

Il progetto prevede la completa demolizione delle vecchie strutture “OFFICINE” e la contestuale sostituzione con sistemi all’avanguardia, in grado di garantire efficienza energetica e sostenibilità.

«Investire nell’istruzione significa investire nel futuro della nostra comunità», ha inoltre sottolineato la Presidente della Provincia, aggiungendo che «Siamo convinti che questi lavori porteranno benefici a lungo termine non solo agli studenti, ma all’intera provincia». I lavori sono dunque ufficialmente partiti, con la cantierizzazione e gli apprestamenti di cantiere. La realizzazione dell’opera è prevista in tempi brevi e sarà gestita attraverso un processo trasparente e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori interessati. «I lavori si inseriscono in un piano più ampio di rinnovamento delle infrastrutture scolastiche che la Provincia ha avviato negli ultimi anni e rappresentano l’ennesimo fiore all’occhiello di questa Amministrazione, in materia di edilizia scolastica», ha concluso Rosaria Succurro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

plessso via nizza consigliera romano schiavonea

Schiavonea: senza acqua e riscaldamento, intervento urgente per la scuola di via Nizza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Situazione critica per la scuola elementare di via Nizza a Schiavonea, dove i bambini si trovano a fronteggiare gravi disagi...
Polmonite

Crescono ancora i contagi da influenza e aumentano i casi di polmoniti: ospedali in...

ROMA - Con l'impennata dei casi di sindromi simil-influenzali delle ultime settimane stanno crescendo anche le polmoniti e, con esse, la pressione su medici...
Presidio Asp Cosenza Serafino Congi

Cosenza, presidio davanti l’Asp per Serafino Congi «non può esistere una comunità senza sanità»

COSENZA - Nel trigesimo della morte di Serafino Congi, si è svolto un presidio davanti l'Asp di Cosenza. "Pretendiamo giustizia, pretendiamo risposte immediate, perché...
giornata mondiale contro il cancro

Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in Calabria»

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...
linica-sacro-cuore-rapimento-

Neonata rapita al “Sacro Cuore” di Cosenza. I familiari della piccola Sofia diffidano IGreco

COSENZA - Gli avvocati della famiglia della piccola Sofia, Chiara Penna e Paolo Pisani, hanno diffidato IGreco – Ospedali riuniti S.r.l. in persona del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA