Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”

La consigliera Comunale Bianca Rende rivela il contenuto di una risposta alla sua interrogazione e chiede che il servizio delle ludoteche comunali sia ripristinato per l’anno in corso. «Cosenza non è una città per bambini!»

- Advertisement -

COSENZA –  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in data 4 dicembre 2024, fornitami dal Dirigente Bruno, ma che rimanda a precise responsabilità politiche». È quanto scrive in una nota la consigliera comunale Bianca Rende. «Nella risposta suddetta si adducono sostanzialmente due motivazioni»:

  • che “i costi orari alla base della definizione dell’importo a base d’asta sono sensibilmente aumentati in relazione alla nuova contrattazione collettiva”, il che rende le cifre insufficienti per un servizio da erogare annualmente;
  • mancherebbero strutture adeguate ad ospitare il servizio, avendo, alcuni spazi di proprietà comunale necessità di adeguamento e manutenzione straordinaria, mentre gli spazi dell’ex Delegazione di via Popilia dovranno essere restituiti all’ATERP.

Si aggiunge, in conclusione, che è “in corso di completamento una nuova proposta di appalto per le ludoteche” per la quale si dovrà procedere a “drastica rimodulazione delle attività” similmente a quanto dovrà avvenire con la nuova proposta di appalto per il servizio asili nido.

«Arrivati ormai a febbraio inoltrato e non avendo neppure sentore di una nuova possibile localizzazione, è legittimo chiedersi quali siano le intenzioni del sindaco e della giunta in merito alla sua organizzazione, a parità di risorse stanziate (e dunque di nuovo insufficienti) per l’anno in corso. Si perderanno anche queste risorse, magari per destinarle, come le precedenti, ad altre iniziative spot in campo culturale? Si lasceranno quindi ancora le famiglie senza servizio ed i sette addetti per un altro anno senza lavoro e senza stipendio? Oppure si programmerà un’erogazione soltanto per 6-7 mesi, magari in concomitanza della chiusura delle attività scolastiche? Ed in questo secondo caso, dove si terranno le attività?»

«Come ho avuto modo di affermare in tante altre occasioni ed anche in Consiglio comunale: Cosenza non è una città per bambini! Tra tariffe alle stelle e servizi comunali soppressi, non c’è sufficiente attenzione alla loro crescita ludica e socio educativa, affidata unicamente al nobile impegno delle associazioni del privato sociale, in un momento fondamentale della loro esistenza: quando l’alternativa tra lo “studio” e la “strada” viene decisa dalle opportunità concretamente offerte dal contesto in cui vivono. Mi rivolgo pertanto al sindaco –  conclude Bianca Rende -, perché disponga l’individuazione dei locali idonei e l’attivazione di un servizio così essenziale. Non basta lo stanziamento delle risorse, pur meritevole. Occorre anche evitare di perderle nelle pieghe di una gestione che appare indifferente ai bisogni dei più piccoli e dei più fragili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA