Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”

La consigliera Comunale Bianca Rende rivela il contenuto di una risposta alla sua interrogazione e chiede che il servizio delle ludoteche comunali sia ripristinato per l’anno in corso. «Cosenza non è una città per bambini!»

- Advertisement -

COSENZA –  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in data 4 dicembre 2024, fornitami dal Dirigente Bruno, ma che rimanda a precise responsabilità politiche». È quanto scrive in una nota la consigliera comunale Bianca Rende. «Nella risposta suddetta si adducono sostanzialmente due motivazioni»:

  • che “i costi orari alla base della definizione dell’importo a base d’asta sono sensibilmente aumentati in relazione alla nuova contrattazione collettiva”, il che rende le cifre insufficienti per un servizio da erogare annualmente;
  • mancherebbero strutture adeguate ad ospitare il servizio, avendo, alcuni spazi di proprietà comunale necessità di adeguamento e manutenzione straordinaria, mentre gli spazi dell’ex Delegazione di via Popilia dovranno essere restituiti all’ATERP.

Si aggiunge, in conclusione, che è “in corso di completamento una nuova proposta di appalto per le ludoteche” per la quale si dovrà procedere a “drastica rimodulazione delle attività” similmente a quanto dovrà avvenire con la nuova proposta di appalto per il servizio asili nido.

«Arrivati ormai a febbraio inoltrato e non avendo neppure sentore di una nuova possibile localizzazione, è legittimo chiedersi quali siano le intenzioni del sindaco e della giunta in merito alla sua organizzazione, a parità di risorse stanziate (e dunque di nuovo insufficienti) per l’anno in corso. Si perderanno anche queste risorse, magari per destinarle, come le precedenti, ad altre iniziative spot in campo culturale? Si lasceranno quindi ancora le famiglie senza servizio ed i sette addetti per un altro anno senza lavoro e senza stipendio? Oppure si programmerà un’erogazione soltanto per 6-7 mesi, magari in concomitanza della chiusura delle attività scolastiche? Ed in questo secondo caso, dove si terranno le attività?»

«Come ho avuto modo di affermare in tante altre occasioni ed anche in Consiglio comunale: Cosenza non è una città per bambini! Tra tariffe alle stelle e servizi comunali soppressi, non c’è sufficiente attenzione alla loro crescita ludica e socio educativa, affidata unicamente al nobile impegno delle associazioni del privato sociale, in un momento fondamentale della loro esistenza: quando l’alternativa tra lo “studio” e la “strada” viene decisa dalle opportunità concretamente offerte dal contesto in cui vivono. Mi rivolgo pertanto al sindaco –  conclude Bianca Rende -, perché disponga l’individuazione dei locali idonei e l’attivazione di un servizio così essenziale. Non basta lo stanziamento delle risorse, pur meritevole. Occorre anche evitare di perderle nelle pieghe di una gestione che appare indifferente ai bisogni dei più piccoli e dei più fragili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
Regionali Orlandino Greco

Regionali, Orlandino Greco ci ripensa: «Ho deciso di esserci per la Calabria intera. Spinta...

CASTROLIBERO (CS) - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, torna sui suoi passi, e annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. È il...
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA