Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”

La consigliera Comunale Bianca Rende rivela il contenuto di una risposta alla sua interrogazione e chiede che il servizio delle ludoteche comunali sia ripristinato per l’anno in corso. «Cosenza non è una città per bambini!»

- Advertisement -

COSENZA –  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in data 4 dicembre 2024, fornitami dal Dirigente Bruno, ma che rimanda a precise responsabilità politiche». È quanto scrive in una nota la consigliera comunale Bianca Rende. «Nella risposta suddetta si adducono sostanzialmente due motivazioni»:

  • che “i costi orari alla base della definizione dell’importo a base d’asta sono sensibilmente aumentati in relazione alla nuova contrattazione collettiva”, il che rende le cifre insufficienti per un servizio da erogare annualmente;
  • mancherebbero strutture adeguate ad ospitare il servizio, avendo, alcuni spazi di proprietà comunale necessità di adeguamento e manutenzione straordinaria, mentre gli spazi dell’ex Delegazione di via Popilia dovranno essere restituiti all’ATERP.

Si aggiunge, in conclusione, che è “in corso di completamento una nuova proposta di appalto per le ludoteche” per la quale si dovrà procedere a “drastica rimodulazione delle attività” similmente a quanto dovrà avvenire con la nuova proposta di appalto per il servizio asili nido.

«Arrivati ormai a febbraio inoltrato e non avendo neppure sentore di una nuova possibile localizzazione, è legittimo chiedersi quali siano le intenzioni del sindaco e della giunta in merito alla sua organizzazione, a parità di risorse stanziate (e dunque di nuovo insufficienti) per l’anno in corso. Si perderanno anche queste risorse, magari per destinarle, come le precedenti, ad altre iniziative spot in campo culturale? Si lasceranno quindi ancora le famiglie senza servizio ed i sette addetti per un altro anno senza lavoro e senza stipendio? Oppure si programmerà un’erogazione soltanto per 6-7 mesi, magari in concomitanza della chiusura delle attività scolastiche? Ed in questo secondo caso, dove si terranno le attività?»

«Come ho avuto modo di affermare in tante altre occasioni ed anche in Consiglio comunale: Cosenza non è una città per bambini! Tra tariffe alle stelle e servizi comunali soppressi, non c’è sufficiente attenzione alla loro crescita ludica e socio educativa, affidata unicamente al nobile impegno delle associazioni del privato sociale, in un momento fondamentale della loro esistenza: quando l’alternativa tra lo “studio” e la “strada” viene decisa dalle opportunità concretamente offerte dal contesto in cui vivono. Mi rivolgo pertanto al sindaco –  conclude Bianca Rende -, perché disponga l’individuazione dei locali idonei e l’attivazione di un servizio così essenziale. Non basta lo stanziamento delle risorse, pur meritevole. Occorre anche evitare di perderle nelle pieghe di una gestione che appare indifferente ai bisogni dei più piccoli e dei più fragili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA