Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”

La consigliera Comunale Bianca Rende rivela il contenuto di una risposta alla sua interrogazione e chiede che il servizio delle ludoteche comunali sia ripristinato per l’anno in corso. «Cosenza non è una città per bambini!»

- Advertisement -

COSENZA –  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in data 4 dicembre 2024, fornitami dal Dirigente Bruno, ma che rimanda a precise responsabilità politiche». È quanto scrive in una nota la consigliera comunale Bianca Rende. «Nella risposta suddetta si adducono sostanzialmente due motivazioni»:

  • che “i costi orari alla base della definizione dell’importo a base d’asta sono sensibilmente aumentati in relazione alla nuova contrattazione collettiva”, il che rende le cifre insufficienti per un servizio da erogare annualmente;
  • mancherebbero strutture adeguate ad ospitare il servizio, avendo, alcuni spazi di proprietà comunale necessità di adeguamento e manutenzione straordinaria, mentre gli spazi dell’ex Delegazione di via Popilia dovranno essere restituiti all’ATERP.

Si aggiunge, in conclusione, che è “in corso di completamento una nuova proposta di appalto per le ludoteche” per la quale si dovrà procedere a “drastica rimodulazione delle attività” similmente a quanto dovrà avvenire con la nuova proposta di appalto per il servizio asili nido.

«Arrivati ormai a febbraio inoltrato e non avendo neppure sentore di una nuova possibile localizzazione, è legittimo chiedersi quali siano le intenzioni del sindaco e della giunta in merito alla sua organizzazione, a parità di risorse stanziate (e dunque di nuovo insufficienti) per l’anno in corso. Si perderanno anche queste risorse, magari per destinarle, come le precedenti, ad altre iniziative spot in campo culturale? Si lasceranno quindi ancora le famiglie senza servizio ed i sette addetti per un altro anno senza lavoro e senza stipendio? Oppure si programmerà un’erogazione soltanto per 6-7 mesi, magari in concomitanza della chiusura delle attività scolastiche? Ed in questo secondo caso, dove si terranno le attività?»

«Come ho avuto modo di affermare in tante altre occasioni ed anche in Consiglio comunale: Cosenza non è una città per bambini! Tra tariffe alle stelle e servizi comunali soppressi, non c’è sufficiente attenzione alla loro crescita ludica e socio educativa, affidata unicamente al nobile impegno delle associazioni del privato sociale, in un momento fondamentale della loro esistenza: quando l’alternativa tra lo “studio” e la “strada” viene decisa dalle opportunità concretamente offerte dal contesto in cui vivono. Mi rivolgo pertanto al sindaco –  conclude Bianca Rende -, perché disponga l’individuazione dei locali idonei e l’attivazione di un servizio così essenziale. Non basta lo stanziamento delle risorse, pur meritevole. Occorre anche evitare di perderle nelle pieghe di una gestione che appare indifferente ai bisogni dei più piccoli e dei più fragili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Corigliano: incendio nel garage di un condominio, evacuata la palazzina

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Intervento nella tarda serata in Via San Giovanni Evangelista a Corigliano Scalo, dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza,...
Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA