Crisi Amaco a Cosenza, Noi Moderati: “Malagestione con Occhiuto e assenza di visione”

"Chiediamo con insistenza l’istituzione di una commissione di inchiesta che indaghi su tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 10 anni", dichiara il gruppo politico

- Advertisement -

COSENZA – “La situazione di AMACO, azienda del trasporto pubblico della città di Cosenza, rappresenta un dramma per la collettività, frutto di anni di gestione politica inefficace e priva di visione strategica. Una realtà che, anziché rispondere ai bisogni dei cittadini, si è trasformata in un “carrozzone politico”, incapace di garantire servizi adeguati e sostenibilità economica”. A dirlo in una nota è Fulvio Campanaro Coordinatore Noi Moderati – Cosenza.

“Il passato che pesa sul presente”

Le radici della crisi attuale vanno ricercate nel passato, in particolare nella gestione dell’amministrazione Occhiuto, che ha scelto di ignorare i segnali di difficoltà, lasciando in eredità una situazione critica. A questa si è aggiunta una gestione successiva che, nonostante i tentativi, non ha saputo invertire la rotta, portando oggi AMACO sull’orlo del collasso”.

“Promozioni ai vertici e declino del personale operativo”

“Un elemento emblematico del fallimento gestionale è rappresentato dalla crescita continua dei costi per i vertici aziendali, a fronte di una diminuzione preoccupante del personale operativo, come autisti e addetti. A fronte di sovvenzioni pubbliche che superano i 6 milioni di euro annui, l’azienda non è riuscita a garantire un adeguato rinnovo del parco mezzi né a implementare un piano di investimenti mirato al miglioramento dei servizi.

“Servizi scadenti e mancanza di strategia”

L’assenza di una visione imprenditoriale è evidente

: autobus fermi nei parcheggi, mezzi obsoleti (con l’inquietante presenza di bus Euro 1 ed Euro 2), parcometri e macchinette per i ticket sistematicamente fuori uso. Tutto questo ha ridotto la capacità dell’azienda di generare entrate proprie, rendendola dipendente esclusivamente dai finanziamenti pubblici. La recente trattativa fallita con il consorzio è solo l’ennesima dimostrazione dell’incapacità di attrarre partner e di proporre un progetto credibile.

Noi Moderati Cosenza – prosegue la nota – chiediamo risposte immediate e concrete per il bene dei cittadini e del territorio. È indispensabile:
– Un piano straordinario di risanamento aziendale, con il coinvolgimento di esperti indipendenti.
– La revisione completa dei vertici aziendali, per garantire competenza e trasparenza.
– Investimenti mirati al miglioramento dei servizi, con un focus sull’efficienza e sulla sostenibilità.
– Una strategia chiara per il rinnovo del parco mezzi e il ripristino delle funzionalità di ticketing e gestione delle entrate.

AMACO deve tornare ad essere un patrimonio pubblico efficiente, al servizio della comunità. Non c’è più tempo da perdere. La nostra città merita un trasporto pubblico moderno, sostenibile e al passo con le esigenze dei cittadini.

Chiediamo con insistenza l’istituzione di una commissione di inchiesta che indaghi su tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 10 anni, – concludono i moderati – affidandola esclusivamente a tecnici e non a politici. Solo un’analisi imparziale potrà far emergere le responsabilità e fornire soluzioni concrete. Se tale richiesta non dovesse trovare accoglimento, ci impegniamo sin da ora a sollecitare una interrogazione parlamentare attraverso il nostro partito, affinché si possa far luce su questa vicenda e garantire trasparenza e giustizia ai cittadini di Cosenza”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...
Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA