Crisi Amaco a Cosenza, Noi Moderati: “Malagestione con Occhiuto e assenza di visione”

"Chiediamo con insistenza l’istituzione di una commissione di inchiesta che indaghi su tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 10 anni", dichiara il gruppo politico

- Advertisement -

COSENZA – “La situazione di AMACO, azienda del trasporto pubblico della città di Cosenza, rappresenta un dramma per la collettività, frutto di anni di gestione politica inefficace e priva di visione strategica. Una realtà che, anziché rispondere ai bisogni dei cittadini, si è trasformata in un “carrozzone politico”, incapace di garantire servizi adeguati e sostenibilità economica”. A dirlo in una nota è Fulvio Campanaro Coordinatore Noi Moderati – Cosenza.

“Il passato che pesa sul presente”

Le radici della crisi attuale vanno ricercate nel passato, in particolare nella gestione dell’amministrazione Occhiuto, che ha scelto di ignorare i segnali di difficoltà, lasciando in eredità una situazione critica. A questa si è aggiunta una gestione successiva che, nonostante i tentativi, non ha saputo invertire la rotta, portando oggi AMACO sull’orlo del collasso”.

“Promozioni ai vertici e declino del personale operativo”

“Un elemento emblematico del fallimento gestionale è rappresentato dalla crescita continua dei costi per i vertici aziendali, a fronte di una diminuzione preoccupante del personale operativo, come autisti e addetti. A fronte di sovvenzioni pubbliche che superano i 6 milioni di euro annui, l’azienda non è riuscita a garantire un adeguato rinnovo del parco mezzi né a implementare un piano di investimenti mirato al miglioramento dei servizi.

“Servizi scadenti e mancanza di strategia”

L’assenza di una visione imprenditoriale è evidente: autobus fermi nei parcheggi, mezzi obsoleti (con l’inquietante presenza di bus Euro 1 ed Euro 2), parcometri e macchinette per i ticket sistematicamente fuori uso. Tutto questo ha ridotto la capacità dell’azienda di generare entrate proprie, rendendola dipendente esclusivamente dai finanziamenti pubblici. La recente trattativa fallita con il consorzio è solo l’ennesima dimostrazione dell’incapacità di attrarre partner e di proporre un progetto credibile.

Noi Moderati Cosenza – prosegue la nota – chiediamo risposte immediate e concrete per il bene dei cittadini e del territorio. È indispensabile:
– Un piano straordinario di risanamento aziendale, con il coinvolgimento di esperti indipendenti.
– La revisione completa dei vertici aziendali, per garantire competenza e trasparenza.
– Investimenti mirati al miglioramento dei servizi, con un focus sull’efficienza e sulla sostenibilità.
– Una strategia chiara per il rinnovo del parco mezzi e il ripristino delle funzionalità di ticketing e gestione delle entrate.

AMACO deve tornare ad essere un patrimonio pubblico efficiente, al servizio della comunità. Non c’è più tempo da perdere. La nostra città merita un trasporto pubblico moderno, sostenibile e al passo con le esigenze dei cittadini.

Chiediamo con insistenza l’istituzione di una commissione di inchiesta che indaghi su tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 10 anni, – concludono i moderati – affidandola esclusivamente a tecnici e non a politici. Solo un’analisi imparziale potrà far emergere le responsabilità e fornire soluzioni concrete. Se tale richiesta non dovesse trovare accoglimento, ci impegniamo sin da ora a sollecitare una interrogazione parlamentare attraverso il nostro partito, affinché si possa far luce su questa vicenda e garantire trasparenza e giustizia ai cittadini di Cosenza”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...
Sant'Agata d'esaro_nuovo_impianto sportivo

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco Lucchino”

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...
spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA