Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà

- Advertisement -

COSENZA – I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta e un aumento del 15% dei fenomeni di sovraindebitamento. Le APS Presidium Debitores, con oltre 30 sedi in tutta Italia, sono associazioni senza scopo di lucro a sostegno di famiglie e imprese in stato di sovraindebitamento, crisi e a rischio usura.

Una nuova speranza per i cittadini calabresi si accende nel cuore di Cosenza, dove la Presidium Debitores è pronta ad offrire un supporto per tutti coloro che si trovano in situazioni di disagio e povertà, con relativi ed eventuali comportamenti vessatori da parte di banche e finanziarie. Gli oltre 150 professionisti che compongono l’OCC hanno consentito di ottenere diversi decreti positivi all’esdebitazione previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Spiccano tra gli esperti gestori i nomi di Paolo Binetti, Camillo Bruno e Claudia Vena,

«Parlare di povertà non significa solo analizzare dati economici – dichiara Roberto Eduardo, Presidente della Presidium Debitores – ma significa dare voce a milioni di persone che vivono quotidianamente situazioni di difficoltà, esclusione e privatizzazione».

Il progetto si impegna, inoltre, nella costruzione di un nuovo modello di welfare per conoscere meglio e contrastare la povertà, nell’ottica di opportunità e responsabilità, sperimentando strategie per il contrasto alla povertà e attivando sportelli sociali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...
alessandro guerra deceduto montalto

Tragedia a Montalto Uffugo, 41enne muore schiacciato da un furgone

MONTALTO UFFUGO (CS) - Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato...
Raffaele Sicari Ospedale UmbertoI di Siracusa

Ennesima tragedia sul lavoro: operaio calabrese di 26 anni muore dopo tre giorni in...

SIRACUSA - È deceduto l’operaio di 26 anni, originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso in via...
carcere di rossano

Carcere di Rossano: trovati tre telefoni nascosti in un pallone

CORIGLIANO-ROSSANO - Tre telefoni cellulari sono stati scoperti dalla Polizia penitenziaria nascosti all'interno di un pallone che era stato lanciato nelle vicinanze del campo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri...

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria,...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

Tragedia a Montalto Uffugo, 41enne muore schiacciato da un furgone

MONTALTO UFFUGO (CS) - Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato...

Ennesima tragedia sul lavoro: operaio calabrese di 26 anni muore dopo...

SIRACUSA - È deceduto l’operaio di 26 anni, originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso in via...

Carcere di Rossano: trovati tre telefoni nascosti in un pallone

CORIGLIANO-ROSSANO - Tre telefoni cellulari sono stati scoperti dalla Polizia penitenziaria nascosti all'interno di un pallone che era stato lanciato nelle vicinanze del campo...

Cosenza: la Fondazione Giacomo Mancini ricorda e omaggia Mario Martire

COSENZA - Mario Martire è un eroe cosentino. Parte importante della storia antifascista della nostra comunità E la medaglia d'onore conferita dal Presidente della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA