Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le istituzioni?»

Foto intime false generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di minorenni diffuse su Telegram "non sono un episodio isolato"

- Advertisement -

COSENZA – “I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di studentesse minorenni e diffuse su Telegram, non sono un episodio isolato, ma l’ennesima conferma di come la violenza di genere si insinui fin da giovanissime nella vita delle donne. Il fenomeno della violenza di genere non cambia: cambiano gli strumenti, si adatta ai tempi, ma resta lo stesso meccanismo di oppressione che continua a colpire le donne e le soggettività marginalizzate”. E’ quanto esprime il movimento Fem.In. Cosentine in lotta rispetto ai casi di ‘deepfake’ emersi ad Acri. 

“La nostra rabbia cresce perché sappiamo che questi atti non sono frutto del caso o di pochi individui deviati, ma il risultato di una società che normalizza la violenza, la minimizza, la rende cultura. Dove sono le istituzioni? Cosa stanno facendo per fermare questa escalation di abusi sulle donne? Lo ripetiamo con forza: non c’è più tempo da perdere!”.

“Educazione sessuale e affettiva nelle scuole”

“serve un potenziamento dei Centri Antiviolenza, serve supporto psicologico reale e accessibile per chi subisce violenza e per decostruire questa cultura patriarcale prima che si traduca in altri abusi, in altri femminicidi. Ricordiamo con rabbia la vicenda di Aurora, strappata alla vita a soli 14 anni per mano di un ragazzo che credeva di possederla. Aurora, come tutte le donne uccise, violentate, umiliate e perseguitate, è il simbolo di una società che non protegge, che non educa, che non agisce”.

“I dati parlano chiaro: la violenza di genere inizia presto e non risparmia nessuna. I femminicidi in Italia sono in aumento, la diffusione non consensuale di immagini intime colpisce sempre più ragazze giovanissime, e la scuola continua a essere il luogo dove l’educazione sessuale è un tabù, mentre la violenza patriarcale trova terreno fertile. Perché? Perché continua a far comodo non affrontare il problema alla radice. Noi non ci stiamo. Pretendiamo interventi concreti e immediati. Pretendiamo che nelle scuole si parli di consenso, di sessualità, di relazioni sane. Pretendiamo che le istituzioni si assumano la responsabilità di fermare questa mattanza contro le donne. La nostra piena solidarietà e vicinanza va alle studentesse colpite da questa vicenda, che con coraggio e determinazione hanno svolto un’importante manifestazione questa mattina”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...
cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Cosenza-ambiente

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la campagna per sensibilizzare...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA