Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura protetta

- Advertisement -

COSENZA – I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell’Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura protetta. I piccoli di 4 e 2 anni si trovavano ricoverati da alcune settimane a seguito dei presunti maltrattamenti che hanno portato in carcere il compagno della madre mentre per la donna e la nonna il Tribunale ha disposto il divieto di avvicinamento.

Sin dalle prime indagini i sospetti sui maltrattamenti ai due fratellini di Paola si erano concentrati sull’uomo. Nell’ordinanza di conferma della misura cautelare dell’allentamento di mamma e nonna, infatti, il GIP aveva evidenziato le condotte reiterate dell’uomo nei confronti dei due piccoli con «percosse di varia natura e in diverse parti del corpo» mentre la madre «non ha impedito, pur avendo l’obbligo giuridico di protezione nei confronti dei figli minori, le condotte dell’aggressore».

La settimana scorsa, invece, il Tribunale dei minorenni di Catanzaro aveva sospeso per un anno la potestà genitoriale per la mamma e il papà che non risulta indagato ma che, secondo gli inquirenti, sarebbe stato a conoscenza dei maltrattamenti subiti da parte del nuovo compagno della mamma.

I diversi ricoveri in ospedale e le lesioni sul corpo dei due fratellini

Il primo ad essere ricoverato nell’ospedale di Cosenza è stato il fratellino più grande, prima il 19 e poi il 25 gennaio per un’infiammazione ai testicoli. In ospedale, però, i medici gli hanno riscontrato anche lesioni alle costole e una clavicola rotta. Il 31 è stata la volta del più piccolo, prelevato dai carabinieri nell’appartamento del convivente della madre e ricoverato a sua volta per una frattura pregressa al braccio sinistro, una frattura più recente al braccio destro – operata nei giorni scorsi – oltre a escoriazioni e lesioni varie.

Nella stessa occasione, il 31, il gip, su richiesta della Procura, aveva emesso il provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai piccoli nei confronti della madre e della nonna dei bambini, indagate a loro volta per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro, intanto, ha emesso in via provvisoria un provvedimento di sospensione dall’autorità genitoriale di madre e padre biologico – che risulta estraneo alla vicenda – e l’affidamento ai servizi sociali dei piccoli fissando per il 13 febbraio l’udienza per decidere su un provvedimento definitivo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Pronto Soccorso Cosenza Garante della Salute

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante regionale della salute

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...
Targa Acquappesa

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...
Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...
Isole Ecologiche Cosenza

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...
polizia arresto

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e munizioni

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante...

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità...

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In...

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA