Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura protetta

- Advertisement -

COSENZA – I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell’Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura protetta. I piccoli di 4 e 2 anni si trovavano ricoverati da alcune settimane a seguito dei presunti maltrattamenti che hanno portato in carcere il compagno della madre mentre per la donna e la nonna il Tribunale ha disposto il divieto di avvicinamento.

Sin dalle prime indagini i sospetti sui maltrattamenti ai due fratellini di Paola si erano concentrati sull’uomo. Nell’ordinanza di conferma della misura cautelare dell’allentamento di mamma e nonna, infatti, il GIP aveva evidenziato le condotte reiterate dell’uomo nei confronti dei due piccoli con «percosse di varia natura e in diverse parti del corpo» mentre la madre «non ha impedito, pur avendo l’obbligo giuridico di protezione nei confronti dei figli minori, le condotte dell’aggressore».

La settimana scorsa, invece, il Tribunale dei minorenni di Catanzaro aveva sospeso per un anno la potestà genitoriale per la mamma e il papà che non risulta indagato ma che, secondo gli inquirenti, sarebbe stato a conoscenza dei maltrattamenti subiti da parte del nuovo compagno della mamma.

I diversi ricoveri in ospedale e le lesioni sul corpo dei due fratellini

Il primo ad essere ricoverato nell’ospedale di Cosenza è stato il fratellino più grandeprima il 19 e poi il 25 gennaio per un’infiammazione ai testicoli. In ospedale, però, i medici gli hanno riscontrato anche lesioni alle costole e una clavicola rotta. Il 31 è stata la volta del più piccolo, prelevato dai carabinieri nell’appartamento del convivente della madre e ricoverato a sua volta per una frattura pregressa al braccio sinistro, una frattura più recente al braccio destro – operata nei giorni scorsi – oltre a escoriazioni e lesioni varie.

Nella stessa occasione, il 31, il gip, su richiesta della Procura, aveva emesso il provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai piccoli nei confronti della madre e della nonna dei bambini, indagate a loro volta per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro, intanto, ha emesso in via provvisoria un provvedimento di sospensione dall’autorità genitoriale di madre e padre biologico – che risulta estraneo alla vicenda – e l’affidamento ai servizi sociali dei piccoli fissando per il 13 febbraio l’udienza per decidere su un provvedimento definitivo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...
Miss Carnevale 2025 Castrovillari Sofia Lampis,

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...
Lago Cecita Sila

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117...

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la...

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro:...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a...

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA