Disagio abitativo, Tavernise e Buffone (M5S): «interventi concreti e contrasto ai favoritismi»

Il consigliere regionale e capogruppo del M5S, Tavernise ha presentato un'interrogazione al presidente Occhiuto dopo le sollecitazioni arrivate dall'assessore al Welfare del Comune di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Il consigliere regionale, Davide Tavernise, ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale, Occhiuto, per sollecitare strategie concrete volte a incrementare l’offerta di edilizia residenziale pubblica in Calabria. L’interrogazione è il frutto di diversi input arrivati dal territorio e in particolare modo dall’assessora al Welfare del Comune di Cosenza, in quota Movimento 5 Stelle, Veronica Buffone.

L’iniziativa punta alla costruzione di nuovi alloggi, al coinvolgimento di enti locali e privati e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, per rispondere al crescente disagio abitativo che colpisce in particolare le famiglie vulnerabili.

“Gravi inefficienza dell’Aterp”

Tavernise ha denunciato “le gravi inefficienze dell’Aterp Calabria, commissariata dal 2016”, sottolineando come “questa situazione stia aggravando le condizioni di chi vive in alloggi sovraffollati e insicuri”. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale ha affermato che “il diritto all’abitazione è fondamentale” e ha richiamato i dati del recentissimo rapporto pubblicato a dicembre 2024 da Uil Calabria e Uniat Calabria, da cui emerge che “oltre 11.000 domande per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica rimangono ancora inevase, a fronte di un patrimonio edilizio pubblico in gran parte obsoleto e inadeguato”.

Il consigliere ha inoltre chiesto “quali misure siano state predisposte per garantire il rispetto delle graduatorie di assegnazione, velocizzare le procedure e contrastare occupazioni abusive e favoritismi“, evidenziando “l’importanza di fondi per interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli alloggi esistenti e ha chiesto chiarimenti sui tempi previsti per la realizzazione di tali interventi”.

Buffone “enti locali lasciati soli”

L’assessore Buffone ha invece dichiarato che “gli enti locali sono lasciati soli ad affrontare queste problematiche, laddove non si rintraccia una chiara politica abitativa né a livello nazionale né regionale. Ma è arrivato il momento che la Regione agisca per trovare soluzioni valide ai tanti problemi che ogni giorno devono affrontare le amministrazioni comunali”. “A Cosenza – continua Buffone – la situazione abitativa è critica, con numerose famiglie costrette a vivere in condizioni di degrado e senza avere risposta concreta al loro diritto all’abitare degno. Necessita un concreto confronto con gli altri Enti e Istituzioni del territorio. Il nostro impegno è garantire trasparenza nelle assegnazioni e cercare di collaborare con la Regione per accedere a nuovi e più importanti fondi necessari alla manutenzione e al recupero degli alloggi inutilizzati”.

“L’abitazione è un diritto fondamentale – ha chiosato il Consigliere regionale – e solo con interventi coordinati tra Regione e Comuni si potranno affrontare le criticità, restituendo dignità e sicurezza alle famiglie calabresi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...
ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...
Avvocato

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso: “Condanniamo episodi simili”

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA