Disagio abitativo, Tavernise e Buffone (M5S): «interventi concreti e contrasto ai favoritismi»

Il consigliere regionale e capogruppo del M5S, Tavernise ha presentato un'interrogazione al presidente Occhiuto dopo le sollecitazioni arrivate dall'assessore al Welfare del Comune di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Il consigliere regionale, Davide Tavernise, ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale, Occhiuto, per sollecitare strategie concrete volte a incrementare l’offerta di edilizia residenziale pubblica in Calabria. L’interrogazione è il frutto di diversi input arrivati dal territorio e in particolare modo dall’assessora al Welfare del Comune di Cosenza, in quota Movimento 5 Stelle, Veronica Buffone.

L’iniziativa punta alla costruzione di nuovi alloggi, al coinvolgimento di enti locali e privati e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, per rispondere al crescente disagio abitativo che colpisce in particolare le famiglie vulnerabili.

“Gravi inefficienza dell’Aterp”

Tavernise ha denunciato “le gravi inefficienze dell’Aterp Calabria, commissariata dal 2016”, sottolineando come “questa situazione stia aggravando le condizioni di chi vive in alloggi sovraffollati e insicuri”. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale ha affermato che “il diritto all’abitazione è fondamentale” e ha richiamato i dati del recentissimo rapporto pubblicato a dicembre 2024 da Uil Calabria e Uniat Calabria, da cui emerge che “oltre 11.000 domande per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica rimangono ancora inevase, a fronte di un patrimonio edilizio pubblico in gran parte obsoleto e inadeguato”.

Il consigliere ha inoltre chiesto “quali misure siano state predisposte per garantire il rispetto delle graduatorie di assegnazione, velocizzare le procedure e contrastare occupazioni abusive e favoritismi“, evidenziando “l’importanza di fondi per interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli alloggi esistenti e ha chiesto chiarimenti sui tempi previsti per la realizzazione di tali interventi”.

Buffone “enti locali lasciati soli”

L’assessore Buffone ha invece dichiarato che “gli enti locali sono lasciati soli ad affrontare queste problematiche, laddove non si rintraccia una chiara politica abitativa né a livello nazionale né regionale. Ma è arrivato il momento che la Regione agisca per trovare soluzioni valide ai tanti problemi che ogni giorno devono affrontare le amministrazioni comunali”. “A Cosenza – continua Buffone – la situazione abitativa è critica, con numerose famiglie costrette a vivere in condizioni di degrado e senza avere risposta concreta al loro diritto all’abitare degno. Necessita un concreto confronto con gli altri Enti e Istituzioni del territorio. Il nostro impegno è garantire trasparenza nelle assegnazioni e cercare di collaborare con la Regione per accedere a nuovi e più importanti fondi necessari alla manutenzione e al recupero degli alloggi inutilizzati”.

“L’abitazione è un diritto fondamentale – ha chiosato il Consigliere regionale – e solo con interventi coordinati tra Regione e Comuni si potranno affrontare le criticità, restituendo dignità e sicurezza alle famiglie calabresi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA