Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro giusto per una terra più giusta”

La chiusura dei lavori sarà affidata al Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon

- Advertisement -

COSENZA – Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria dall’indicativo titolo “Un lavoro giusto per una terra più giusta”. Un appuntamento che vuol fungere da stimolo per un concreto dibattito sul tema delle discriminazioni sul lavoro, argomento che interessa un ampio spettro di casistiche che vanno dalle discriminazioni di genere al mobbing, dalla sicurezza al lavoro nero.

“L’Osservatorio – afferma il suo Presidente, Ornella Cuzzupi – ha deciso di uscire per strada, far arrivare la propria voce e quindi quella delle istituzioni alla platea più vasta possibile. L’idea di aprirsi ai territori, anche fisicamente con tali appuntamenti, nasce proprio dalla ferma convinzione dei componenti dell’organismo che una realtà nuova e diversa è possibile, ma per fare ciò occorre mostrare alla gente come le Istituzioni, gli Enti e le varie realtà interessate, attraverso una virtuosa rete di supporto, possono e sono al fianco dei tanti che subiscono angherie e soprusi legati al lavoro, primo tra tutti la mancanza di sicurezza sul lavoro e le illegalità”.

A dar voce a questo dibattito vi saranno personalità di spicco del territorio, della regione e nazionali. Con i saluti del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e l’introduzione del Presidente, Ornella Cuzzupi, interverranno:

Filippo Mancuso – Presidente Consiglio Regionale della Calabria;
Rosaria Succurro – Presidente Provincia di Cosenza;
Giovanni Calabrese – Assessore regionale alle Politiche del Lavoro;
Giuseppe Zanfini – Dirigente la Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza;
Mattia Peradotto – Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali;
Teresa Citraro – Direttore Inail Calabria;
Raffaella Contartese – Direttore regionale Vicario INPS Calabria;
Loredana Giannicola – Coordinatore Regionale USR Calabria;
Flaviana Tuzzo – Coordinatore Regionale Consulenti del Lavoro;
Massimiliano Mura – Direttore Ispettorato del Lavoro di Cosenza e Reggio;
Francesco Napoli – Presidente Confapi;
Luca Lucia – Coordinatore regionale Federterziario;
Giovan Battista Perciaccante – Presidente di Confindustria Cosenza;
Antonio Domma – Presidente Anmil di Cosenza.

Cuzzupi: “Insieme cambiare si può!”

“La nostra iniziativa “Un lavoro giusto per una terra più giusta” non vuole essere una sterile passarella di personaggi e un fiume di parole senza concretezza. Il Convegno vuole essere un punto d’inizio di un percorso che dovrà portare alla creazione di una rete virtuosa, tra istituzioni, Enti, Imprese e il mondo della scuola per fare in modo che la lotta alle discriminazioni nel lavoro, e quindi nella vita di ogni giorno, sia costante e offra a chi subisce uno strumento per “ribellarsi” positivamente allo stato in cui versa. Siamo consci delle difficoltà, ma siamo anche pronti ad attivarci per fa sì che vi sia un confronto edificante e dimostrare ai territori e alla nostra gente che non sono soli ad affrontare i problemi. Le istituzioni, gli Enti, le realtà, le persone stesse che parteciperanno al Convegno sono la dimostrazione di un impegno forte e deciso, tocca a noi tutti saperlo orientare in modo sinergico e concreto”.

Sono le parole del Presidente dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di Lavoro, Ornella Cuzzupi, nel presentare il convegno. “Ci rendiamo conto che le discriminazioni sul lavoro sono tante e di diversa specie. Parliamo di mobbing, di disparità legate al genere, di soprusi, di poca sicurezza sul lavoro, di lavoro nero, sino ad arrivare ad un’edilizia scolastica che, di fatto, mette gli studenti e il personale scolastico su piani di sicurezza diversi. E di aspetti ne potremo elencare molti altri. Con questa manifestazione volgiamo lanciare un chiaro messaggio alla nostra terra: “noi ci siamo” e siamo pronti ad affrontare insieme i problemi. Questo vale per i componenti dell’Osservatorio come per i partecipanti al Convegno, siano essi istituzionali o privati. L’appuntamento di Cosenza è di particolare importanza in quanto apre una stagione caratterizzata dall’impegno visibile di ognuno e dal voler ascoltare e far ascoltare alla nostra gente le parole di speranza e determinazioni che verranno lanciate. Siamo per un contatto diretto con i territori, siamo per la realizzazione di quella rete virtuosa, elemento fondamentale per la costruzione di un domani migliore e più giusto. Lo facciamo per la gente, per il nostro territorio e per dimostrare, come ripeterò al Convegno, che i sogni si possono realizzare”.
 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...
Consiglieri D'Amba e Borrelli Altomonte

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...
Fiera san giuseppe

Fiera di San Giuseppe 2025, il Comune ad Ana-UGL «nessun aumento delle tariffe. Dati...

COSENZA - «Per l’edizione della Fiera di San Giuseppe 2025, l’Amministrazione Comunale, non ha apportato alcun sostanziale aumento delle tariffe per l’occupazione dei posteggi...
Incendio Reggio Calabria Torre Nervi del Lido Comunale

Litigano e per ripicca da fuoco alla Torre Nervi del lido Comunale in disuso....

REGGIO CALABRIA - Squadre dei vigili del fuoco del Comando di Reggio Calabria, con due autobotti di supporto per rifornimento idrico ed il carro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA