Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

Il sindacato Confail Faisa interviene in merito alle recenti notizie sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria: "simili problematiche anche in altre aziende di trasporto"

- Advertisement -

COSENZA – “Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto corretto. Sicuramente fino a qualche mese fa, dopo l’ immissione dei nuovi treni Stadler, vi sono stati dei problemi tecnici recando alcune ripercussioni sul servizio ferroviario sulla tratta Cosenza-Rogliano. Tali intoppi sono state dovute ad un rodaggio dei veicoli ferroviari stessi. Sembrerebbe che simili problematiche si siano verificate anche in altre aziende di trasporto ferroviario utilizzanti treni Stadler”. Così dichiara in una nota il sindacato Confail Faisa Calabria.

Come dichiarato di recente dall’ Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, Ingegnere Ernesto Ferraro, sono stati stanziati circa 400 milioni di euro, con cui si prevede l’acquisto di nuovi treni, in particolare quelli a idrogeno, assieme all’impianto di produzione idrogeno, che sarà situato a Cosenza Vaglio Lise mentre a Catanzaro c’è la possibilità che si possa realizzare un impianto più piccolo.

Inoltre è in corso d’opera l’ammodernamento, messa in sicurezza e valorizzazione dell’intera tratto di linea di circa 100 km da Cosenza a Catanzaro, non dimenticando il completamento della nuova metropolitana da Catanzaro Lido a Germaneto .

Come Confail Faisa avendo una rappresentanza importate in FdC, quotidianamente seguiamo le vicende aziendali, tenendo conto che il percorso di trasformazione è un processo molto complesso e arduo. Restiamo fiduciosi che al completamento dell’opera vi sarà un trasporto più evoluto che migliorerà decisamente il Tpl ferroviario dell’ intera Regione e della popolazione calabrese. Non dimenticando il trasporto su gomma che negli ultimi 2 anni ha visto migliorare il parco auto con autobus di ultima generazione.

Alla luce di quanto espresso, la Confail Faisa cercherà come sempre con il massimo dell’ impegno di dare un contributo alle Ferrovie della Calabria, al fine di migliorare sempre di più la qualità del servizio e del lavoro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte...

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA