Due giovani ricercatori cosentini dell’Unical premiati al Congresso della Società Chimica Italiana

Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche UniCal fa incetta di premi a Messina. Due giovani ricercatori dell’Ateneo rendese premiati al Congresso della Società Chimica Italiana a Messina

- Advertisement -

RENDE – Il Dipartimento di Chimiche e Tecnologie Chimiche (CTC) si conferma eccellenza dell’Unical nel campo della ricerca e delle sperimentazioni. In occasione del “Congresso interregionale delle Sezioni Sicilia e Calabria della Società Chimica Italiana (SCI), tenutosi il 2 e il 3 dicembre presso l’Università di Messina, i componenti della sezione calabrese della SCI, presieduta dalla Professoressa Emilia Furia, quest’anno, hanno deciso di conferire il premio “Bernardino Telesio” all’assegnista di ricerca Fortuna Ponte e il premio per la migliore Tesi di Dottorato all’omologo Stefano Scoditti.

Ricercatori premiati

Ricerca sui farmaci contro il cancro

Fortunata Ponte, che è stata riconosciuta meritevole per essersi distinta nel campo delle Scienze Chimiche, attualmente sta contribuendo all’avanzamento di ricerche su farmaci anti- cancro in seno al Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria. Le sue intuizioni scientifiche le hanno già consentito di ricevere, quattro anni fa, una borsa di ricerca erogata dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

Farmaci a base di platino

Scoditti, analogamente a quanto avvenuto durante il Dottorato, in questa fase sta studiando – impiegando le metodologie della Chimica teorica e computazionale – farmaci a base metallica e, nell’ambito dell’evento pubblico organizzato dalla SCI, ha presentato una relazione focalizzata sullo studio computazionale di alcuni farmaci a base di platino, allo scopo di illustrarne i meccanismi di reazione. Sia Ponte che Scoditti fanno parte del gruppo di ricerca PROMOCS, coordinato dalla Professoressa Emilia Sicilia. I due giovani, commentando i virtuosi risultati ottenuti, hanno inteso ringraziare la docente per i quotidiani confronti che hanno rappresentato la linfa del loro impegno nella valorizzazione e nella promozione della Scienza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio....

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA