Eccellenza della fisica all’Unical: il prof. Vincenzo Carbone insignito della Lewis Fry Richardson 2025

La European Geophysical Union ha voluto premiare gli studi del Prof. Carbone nel campo della fisica dei plasmi spaziali, nello studio del vento solare, della magnetosfera terrestre e dello space weather

- Advertisement -

RENDE – Il Prof. Vincenzo Carbone, Professore Ordinario del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, ha ricevuto la Lewis Fry Richardson Medal per l’anno 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nell’ambito della geofisica che celebra contributi nel settore che siano ritenuti di eccezionale valore scientifico dalla comunità, in relazione alla loro innovatività e agli avanzamenti che hanno apportato alla comprensione dei fenomeni naturali complessi.

Prima del prof. Vincenzo Carbone solo tre italiani

Solo tre italiani, prima del Prof. Carbone, avevano ottenuto questo prestigioso riconoscimento, istituito nel 1997. In particolare, la European Geophysical Union (EGU) ha voluto premiare gli studi del Prof. Carbone nel campo della fisica dei plasmi spaziali, nello studio del vento solare, della magnetosfera terrestre e dello space weather. Le sue ricerche hanno infatti arricchito profondamente la comprensione dei fenomeni non lineari che regolano l’interazione tra il vento solare e il campo magnetico terrestre, nonché gli effetti di questi fenomeni sull’ambiente spaziale e sulla Terra.

Lo studio dei sistemi complessi

Il Prof. Carbone ha, inoltre, contribuito in modo significativo allo studio dei sistemi complessi, analizzando e sviluppando modelli teorici avanzati che spiegano le dinamiche non lineari che caratterizzano i fenomeni naturali, dai processi spaziali a quelli atmosferici e geofisici. La sua capacità di integrare diverse aree disciplinari e applicare metodi innovativi ha portato alla creazione di modelli in grado di descrivere la natura di questi fenomeni in modo più preciso ed efficace. In quest’ambito, ha anche portato il suo contributo all’analisi dei cambiamenti climatici, e alla comprensione del ruolo dello studio dei sistemi non lineari per la comprensione dei fenomeni climatici in evoluzione e del loro impatto sul nostro pianeta.

Questo riconoscimento non solo celebra la carriera del Prof. Carbone, ma conferma l’eccellenza della ricerca condotta dal Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, che si conferma punto di riferimento internazionale per l’alta formazione e la ricerca nelle scienze geofisiche, spaziali e della fisica dei plasmi. Il Prof. Carbone ha commentato: “Ricevere questo premio è un onore che condivido con il mio gruppo di ricerca. La scienza è sempre il risultato di un lavoro collettivo, e questo riconoscimento è il frutto di anni di collaborazione, impegno e passione condivisa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA