Eccellenza della fisica all’Unical: il prof. Vincenzo Carbone insignito della Lewis Fry Richardson 2025

La European Geophysical Union ha voluto premiare gli studi del Prof. Carbone nel campo della fisica dei plasmi spaziali, nello studio del vento solare, della magnetosfera terrestre e dello space weather

- Advertisement -

RENDE – Il Prof. Vincenzo Carbone, Professore Ordinario del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, ha ricevuto la Lewis Fry Richardson Medal per l’anno 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nell’ambito della geofisica che celebra contributi nel settore che siano ritenuti di eccezionale valore scientifico dalla comunità, in relazione alla loro innovatività e agli avanzamenti che hanno apportato alla comprensione dei fenomeni naturali complessi.

Prima del prof. Vincenzo Carbone solo tre italiani

Solo tre italiani, prima del Prof. Carbone, avevano ottenuto questo prestigioso riconoscimento, istituito nel 1997. In particolare, la European Geophysical Union (EGU) ha voluto premiare gli studi del Prof. Carbone nel campo della fisica dei plasmi spaziali, nello studio del vento solare, della magnetosfera terrestre e dello space weather. Le sue ricerche hanno infatti arricchito profondamente la comprensione dei fenomeni non lineari che regolano l’interazione tra il vento solare e il campo magnetico terrestre, nonché gli effetti di questi fenomeni sull’ambiente spaziale e sulla Terra.

Lo studio dei sistemi complessi

Il Prof. Carbone ha, inoltre, contribuito in modo significativo allo studio dei sistemi complessi, analizzando e sviluppando modelli teorici avanzati che spiegano le dinamiche non lineari che caratterizzano i fenomeni naturali, dai processi spaziali a quelli atmosferici e geofisici. La sua capacità di integrare diverse aree disciplinari e applicare metodi innovativi ha portato alla creazione di modelli in grado di descrivere la natura di questi fenomeni in modo più preciso ed efficace. In quest’ambito, ha anche portato il suo contributo all’analisi dei cambiamenti climatici, e alla comprensione del ruolo dello studio dei sistemi non lineari per la comprensione dei fenomeni climatici in evoluzione e del loro impatto sul nostro pianeta.

Questo riconoscimento non solo celebra la carriera del Prof. Carbone, ma conferma l’eccellenza della ricerca condotta dal Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, che si conferma punto di riferimento internazionale per l’alta formazione e la ricerca nelle scienze geofisiche, spaziali e della fisica dei plasmi. Il Prof. Carbone ha commentato: “Ricevere questo premio è un onore che condivido con il mio gruppo di ricerca. La scienza è sempre il risultato di un lavoro collettivo, e questo riconoscimento è il frutto di anni di collaborazione, impegno e passione condivisa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA