Ecologia Oggi Cosenza: salta il confronto con i sindacati «la pazienza dei lavoratori è finita»

USB Cosenza, UGL e FIADEL "necessità di maggiore trasparenza sui pagamenti e la riorganizzazione aziendale, ma anche sui ritardi degli stipendi"

- Advertisement -

COSENZA – Le sigle sindacali Usb, Ugl e Fiadel denunciano congiuntamente “l’inaccettabile ritardo di quasi un anno sulla discussione relativa alla riorganizzazione aziendale. Nonostante le ripetute richieste, l’azienda continua a rimandare questo incontro, dimostrando una totale mancanza di rispetto per le istanze dei lavoratori e per il ruolo delle organizzazioni sindacali”.

Richiesta di “trasparenza”

Durante l’ultima riunione in Confindustria, le tre sigle sindacali avevano avanzato una richiesta chiara: prendere visione di mansioni, livelli e dell’effettiva collocazione attuale di tutti i lavoratori. Questo atto, necessario per garantire trasparenza nella gestione del personale, non ha ancora avuto riscontro, aggravando il clima di sfiducia e insoddisfazione tra i lavoratori.

Ritardo nei pagamenti

“A tutto ciò si aggiunge – spiegano le sigle sindacali – il ritardo nel pagamento degli stipendi, che sarebbero dovuti essere corrisposti entro il giorno 14 di questo mese. Tale situazione, che si ripete con preoccupante frequenza, rappresenta una grave violazione dei diritti dei lavoratori. Ricordiamo che la responsabilità di garantire il regolare pagamento delle retribuzioni è esclusivamente dell’azienda appaltatrice. Nessuna dinamica tra azienda e amministrazione comunale può giustificare il mancato rispetto degli obblighi contrattuali”.

“Non siamo più disposti ad aspettare”

Usb, Ugl e Fiadel chiedono all’azienda di convocare senza ulteriori indugi l’incontro promesso, di garantire trasparenza nella gestione del personale e di provvedere immediatamente al pagamento degli stipendi arretrati. Le tre sigle sindacali sono pronte a intraprendere tutte le azioni necessarie, incluse quelle legali e di mobilitazione, per tutelare i diritti dei lavoratori. “I lavoratori meritano rispetto. La loro pazienza è finita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA