Edgardo Greco e il duplice omicidio a Cosenza nel ’91: la Francia respinge la scarcerazione

Una nuova richiesta di rilascio di Edgardo Greco, presunto membro della 'ndrangheta cosentina arrestato in Francia dopo 17 anni di latitanza, è stata respinta per la quarta volta

- Advertisement -

SAINT-ETIENNE – Una nuova richiesta di rilascio di Edgardo Greco, presunto membro della mafia calabrese arrestato in Francia dopo 17 anni di latitanza, è stata respinta dalla Corte d’appello di Lione. Lo ha reso noto il suo avvocato. Edgardo Greco, 65 anni, accusato di appartenere alla ‘Ndrangheta, è stato condannato all’ergastolo in Italia nel 2006 per un duplice omicidio di ‘ndrangheta avvenuto a Cosenza nel 1991 per il quale era stato condannato all’ergastolo, ma è fuggito prima della sua incarcerazione. È stato infine arrestato il 2 febbraio 2023 a Saint-Etienne (Loira), dove lavorava in una pizzeria. Dopo una serie di colpi di scena, all’inizio dell’anno i tribunali francesi hanno dato il via libera al suo rimpatrio in Italia, ma non è ancora stato emesso un decreto del Primo Ministro.

Nel frattempo, il suo avvocato sta organizzando una serie di appelli nel tentativo di ottenere il suo rilascio. “La supervisione giudiziaria di Edgardo Greco, che è detenuto per nulla da quasi due anni, sarebbe più che sufficiente (…) Alla sua età e dato il suo stato di salute, non può beneficiare del diritto all’oblio?” ha dichiarato David Metaxas all’AFP. La Corte d’appello di Lione glielo ha appena negato per la quarta volta. “Una misura di controllo giudiziario o di arresti domiciliari sotto sorveglianza elettronica sarebbe del tutto insufficiente a prevenire il rischio di latitanza menzionato, dal momento che Edgardo Greco si oppone alla sua estradizione e si è sottratto alle sue responsabilità penali vivendo per diversi decenni sotto falsa identità”, si spiega nella decisione. Edgardo Greco, considerato “pericoloso dall’Interpol”, era stato arrestato grazie alla condivisione di informazioni con i Carabinieri italiani nell’ambito del progetto I-Can (cooperazione Interpol contro la ‘Ndrangheta).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA