Elezioni a Rende, Francesco Corina è il candidato a sindaco per “Noi Moderati”

L’avvocato Corina, già consigliere comunale, ha confermato che l’idea portante del ruolo che è stato chiamato a rivestire e che sarà quello di stimolare e agevolare una vera e propria fase di “ripartenza” della politica rendese

- Advertisement -

RENDE –  I vertici calabresi del partito Noi Moderati, nelle persone dell’On. Pino Galati, Franco Pichierri, Riccardo Rosa e Fulvio Campanaro, hanno nominato l’Avv. Francesco Corina, nuovo Commissario Cittadino, di Rende. Sentito a tale proposito lo stesso l’Avv. Corina che, peraltro, il partito ne ha anche ufficialmente proposto la candidatura a Sindaco, ha confermato di essere onorato per la carica, che assolverà con dedizione, responsabilità e gratitudine.

L’avvocato Corina ha confermato che l’idea portante del ruolo che è stato chiamato a rivestire sarà quella di stimolare e agevolare una vera e propria fase di “ripartenza” della politica rendese. Rende non è una realtà che non ha niente da perdere. Tutt’altro! Sarà necessario chiedersi da dove Rende è partita, dove si è giunti, e dove si vuole arrivare. Vanta di un importante e variegato patrimonio che, non solo non può disperdersi, ma tutelato, valorizzato e, soprattutto, promosso! Tra questo rientra a pieno titolo l’Unical, prestigiosa realtà ed eccellenza di respiro internazionale, nell’ambito della quale, peraltro, è in fase di evoluzione e di realizzazione un polo universitario, in campo medico, con annesso Ospedale e che sorgerà nelle adiacenze.

Un’area industriale con legittime ambizioni espansionistiche di alto profilo. Un piano regolatore già all’avanguardia negli anni 60/80 e che a tutt’oggi potrà essere oggetto di un intervento di rigenerazione urbana futuristica da adeguarsi a criteri di soluzione di risparmio energetico e di avanguardia. Chi della città di Rende, ne conosce criticamente lo stato attuale, non può non concordare con l’urgenza di arginare il processo di degrado che, oramai da troppo tempo, la costringe e la rende asfittica ed impotente.

La “querelle” di estemporanee candidature a Sindaco, a cui si assiste, se per un verso non colgono nel segno, dall’altro, accusano, una preoccupante quanto destabilizzante disallineatura, che non promette niente di buono. Spetterà quindi alle “forze moderate”, farsi carico di ricompattare una compagine fattiva e propulsiva, godendo delle forze di governo nazionale, e regionale e, all’occorrenza, con il supporto e l’adesione al progetto, di forze centriste, anche con il proposito di “liberare” Rende da farraginose ed obsolete catene ideologiche, proteggerla e promuoverne il modello, ad oggi, mai superato. Non un uomo solo al comando, ma una squadra coesa, forte, responsabile e competente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Scoppia un incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune di...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al quinto posto

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA