Elly Schlein interviene nel convegno Pd a Rende: “Sud e Nord uniti nelle sfide”

Rende, per una sera ombelico dell’Italia per l’incontro organizzato dai dem in Consiglio Regionale con un dibattito sulle tematiche attuali

- Advertisement -

RENDE (CS) – Sala gremita oltre il limite della capienza e un parterre altamente qualificato a rappresentare circa metà del Paese. Rende, per una sera ombelico dell’Italia per l’incontro “Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia”, organizzato dal Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale della Calabria, che ha registrato anche la partecipazione della segretaria nazionale, Elly Schlein.

La segretaria, durante il suo intervento, ha sottolineato: “Il futuro del nostro Paese dipende dall’unione di tutte le sue regioni. Solo insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono: sanità, istruzione, valorizzazione delle aree interne e la tutela dei diritti, promuovendo una crescita che non lasci nessuno indietro”.

Inoltre, Schlein ha evidenziato come il Sud possa giocare un ruolo fondamentale nel contesto nazionale, definendolo come “l’hub energetico dell’Italia”. Ha affermato che le risorse energetiche e le potenzialità del Sud devono essere messe a frutto per non solo rafforzare l’economia meridionale, ma per contribuire a rendere l’Italia indipendente energeticamente, affrontando così le sfide ambientali e strategiche del futuro.

A fare gli onori di casa il capogruppo del Pd a palazzo Campanella, Mimmo Bevacqua, vero motore organizzativo dell’incontro e il segretario regionale e senatore dem Nicola Irto. Bevacqua ha sottolineato l’importanza di “un partito comunità che si radica sempre di più sui territori e riesce farsi interprete dei bisogni e delle necessità dei cittadini e che deve rafforzare ancora di più le connessioni territoriali e costruire dal basso l’alternativa di governo al centrodestra”.

Il senatore Irto ha esaltato il lavoro dei dem “unico partito in grado di discutere e affrontare questioni reali mettendo insieme rappresentanti di otto regioni italiane o con il tour negli ospedali calabresi che stiamo realizzando per trovare soluzioni ai problemi dei cittadini”.

Al dibattito hanno poi fornito il proprio contributo: Maria Grazia Proietti (Pd Umbria), Lucia Parchetelli (Pd Puglia), Pierfrancesco Majorino (Pd Lombardia), Paolo Calvano (Pd Emilia Romagna), Mario Ciarla (Pd Lazio), Mario Casillo (Pd Campania) e Anna Casini (Pd Marche).

Tutti compatti nel sostenere che le battaglie fondamentali per l’Italia vanno combattute insieme e che la difesa dei diritti passa dai valori dell’unità e della solidarietà. Non certo dal progetto di autonomia differenziata che il centrodestra leghista ha approntato con il chiaro obiettivo di spaccare il Paese. Un progetto che ha visto il Pd compattarsi da Nord a Sud per difendere la Costituzione. Tanto che anche chi aveva in un primo tempo firmato pre-intese per l’autonomia, prima che la riforma Calderoli si mostrasse per quello che realmente è, le ha ritirate, come ha annunciato da Paolo Calvano che ha ufficialmente annunciato il ritiro delle intese da parte dell’Emilia Romagna.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA