“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento fieristico di Cosenza – FOTO

Torna come ogni anno su Quicosenza "Facce da Fiera": scatti e colori per raccontare i protagonisti dell'edizione 2025 della Fiera di San Giuseppe di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I cosentini infatti, continuano a sognare il suo ritorno nel centro storico, dove un tempo l’atmosfera era magica e la Fiera aveva un’identità più forte. Eppure la ritroviamo su Viale Giacomo Mancini, in una versione che, se da un lato gode di una buona viabilità, dall’altro appare sempre più snella, rischiando di perdere la sua essenza. Anche se quest’anno il Comune ha previsto all’Arenella la presenza degli espositori locali (oltre agli spettacoli del San Giuseppe Rock) per far vivere anche nella città vecchia l’atmosfera della Fiera di San Giuseppe.

Facce da fiera: volti, colori e immagini

Ogni volta che la fiera si apre sembra che un mondo intero si fermi per raccontare una storia. I volti di chi la viveespositori, visitatori, artisti, professionisti – diventano il simbolo di un evento che, per pochi giorni, cattura l’attenzione e l’immaginario collettivo. Ogni espressione, ogni sorriso, ogni gesto racconta qualcosa di profondo: l’entusiasmo di chi cerca nuove opportunità, la curiosità di chi esplora, l’emozione di chi, da anni, non manca mai. E noi di Quicosenza non potevano esimerci, come facciano ogni anno, a raccontare l’evento che comunque richiama decine di migliaia di persone da tutta la provincia non i nostri scatti, con le nostre “Facce da Fiera” edizione 2025.

Assenti i venditori di vimini e terracotte

L’odore di cibo e prodotti tipici continua a rendere unica l’esperienza, i colori e i suoni animano le passeggiate alla ricerca dell’acquisto perfetto, ma qualcosa manca. Lo dimostrano le assenze eccellenti, come i tradizionali venditori di vimini e terracotte, che quest’anno hanno abbandonato la Fiera prima ancora che iniziasse. Un segnale che non passa inosservato: la Fiera di San Giuseppe sta cambiando, e non sempre in meglio.

Nonostante tutto conserva un certo fascino. Dalle famiglie ai bambini, fino ai visitatori provenienti dalla città e dalla provincia; tutti si riversano tra le bancarelle alla ricerca dell’affare o del “must have” della Fiera. I ragazzi, in comitiva tra zucchero filato, cover colorate e il famoso panino della Fiera, animano il viale con la loro spensieratezza. Abbiamo raccontato con le nostre foto, anche i volti di chi sta dietro le bancarelle, protagonisti silenziosi di questo evento: un miscuglio di mondi, culture, musiche, colori e tonalità che, forse, rappresentano il vero cuore pulsante dell’evento fieristico.

La Fiera di San Giuseppe è il sorriso di un artigiano che espone il suo prodotto, lo sguardo curioso di chi cerca nuove idee, l’emozione palpabile di chi scopre qualcosa che non si aspettava. In un mondo che corre veloce, la fiera, pur evolvendosi, continua a restituire uno spazio per l’incontro, per il dialogo, per l’emozione che solo la presenza fisica può generare. Qualcuno dice che questa festa millenaria rischia di diventare solo un grande mercato, svuotato della sua storia e della sua autenticità e che forse il suo vero splendore potrebbe ritrovarlo solo tornando là dove tutto è iniziato, nel cuore nel centro storico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ambulanza notte

Tragico incidente sull’A2: cinquantenne cosentino perde la vita. Lo schianto mentre era alla guida...

CONTURSI TERME - Un uomo della provincia di Cosenza di circa 50 anni ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto nella...
infermieri e ostetriche

Giornata Internazionale dell’Infermiere: tra aggressioni, carenze di personale e condizioni lavorative da migliorare

COSENZA - "Gli infermieri attualmente attivi in Italia sono circa 400.000, su 460.000 iscritti all'Ordine. Tra questi, ci sono 50.000 liberi professionisti, ma la...

Vigili del Fuoco Calabria: addestramento unità specializzate a Gizzeria per le attività di Search...

GIZZERIA (CZ) - In località Pianori nel comune di Gizzeria (CZ), si è svolta nei giorni scorsi un’importante esercitazione congiunta che ha visto impegnati...
Lotto

Lotto, doppio terno vincente nel cosentino da oltre 28mila euro. Stessa giocata ma in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Doppia vincita al Lotto a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza. Due giocate identiche hanno fruttato complessivamente oltre 28 mila...
cocaina sequestro trapani

Fermati a bordo di un’auto nascondevano tre chili e mezzo di cocaina nel bagagliaio,...

TRAPANI - Sono stati i carabinieri di Trapani ad arrestare i due pregiudicati calabresi di 60 e 56 anni per detenzione illecita di sostanze...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza Comics and Games: Rende si trasforma nel regno del fumetto...

RENDE - Si è appena conclusa l'11ª edizione del Comics and Games a Rende. Due giornate dedicate agli amanti del fumetto, del mondo Anime...

Rende senza “targhe” di partito. La sfida civica di Luciano Bonanno...

RENDE - Non c'è ombra di dubbio sul fatto che Luciano Bonanno, con coraggio e determinazione, si sia presentato a queste nuove consultazioni elettorali,...

Noi Moderati Rende: Mara Carfagna al fianco di Ghionna per un...

RENDE - In vista delle prossime elezioni comunali di Rende, la lista "Noi Moderati" si presenta compatta e determinata al fianco del candidato sindaco...

Sandro Principe incontra i “Jovanotti” della città di Rende: l’impegno delle...

RENDE - Si è svolto ieri, il primo dei tre eventi presso il punto d'incontro "Rende 2025", la prima data del format promosso dai...

“Il più grande spettacolo, Rende torna in scena”. Sandro Principe fa...

RENDE (CS) - "Il più grande spettacolo - Rende torna in scena". È Lo slogan scelto da Sandro Principe per dare ufficialmente il via,...

Vi racconto Sandro Principe. La storia umana e politica di un...

RENDE (CS) - Siamo andati nella sede elettorale di Sandro Principe dove abbiamo incontrato e intervistato il leader socialista. Una bella e informale chiacchierata per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA