“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento fieristico di Cosenza – FOTO

Torna come ogni anno su Quicosenza "Facce da Fiera": scatti e colori per raccontare i protagonisti dell'edizione 2025 della Fiera di San Giuseppe di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I cosentini infatti, continuano a sognare il suo ritorno nel centro storico, dove un tempo l’atmosfera era magica e la Fiera aveva un’identità più forte. Eppure la ritroviamo su Viale Giacomo Mancini, in una versione che, se da un lato gode di una buona viabilità, dall’altro appare sempre più snella, rischiando di perdere la sua essenza. Anche se quest’anno il Comune ha previsto all’Arenella la presenza degli espositori locali (oltre agli spettacoli del San Giuseppe Rock) per far vivere anche nella città vecchia l’atmosfera della Fiera di San Giuseppe.

Facce da fiera: volti, colori e immagini

Ogni volta che la fiera si apre sembra che un mondo intero si fermi per raccontare una storia. I volti di chi la viveespositori, visitatori, artisti, professionisti – diventano il simbolo di un evento che, per pochi giorni, cattura l’attenzione e l’immaginario collettivo. Ogni espressione, ogni sorriso, ogni gesto racconta qualcosa di profondo: l’entusiasmo di chi cerca nuove opportunità, la curiosità di chi esplora, l’emozione di chi, da anni, non manca mai. E noi di Quicosenza non potevano esimerci, come facciano ogni anno, a raccontare l’evento che comunque richiama decine di migliaia di persone da tutta la provincia non i nostri scatti, con le nostre “Facce da Fiera” edizione 2025.

Assenti i venditori di vimini e terracotte

L’odore di cibo e prodotti tipici continua a rendere unica l’esperienza, i colori e i suoni animano le passeggiate alla ricerca dell’acquisto perfetto, ma qualcosa manca. Lo dimostrano le assenze eccellenti, come i tradizionali venditori di vimini e terracotte, che quest’anno hanno abbandonato la Fiera prima ancora che iniziasse. Un segnale che non passa inosservato: la Fiera di San Giuseppe sta cambiando, e non sempre in meglio.

Nonostante tutto conserva un certo fascino. Dalle famiglie ai bambini, fino ai visitatori provenienti dalla città e dalla provincia; tutti si riversano tra le bancarelle alla ricerca dell’affare o del “must have” della Fiera. I ragazzi, in comitiva tra zucchero filato, cover colorate e il famoso panino della Fiera, animano il viale con la loro spensieratezza. Abbiamo raccontato con le nostre foto, anche i volti di chi sta dietro le bancarelle, protagonisti silenziosi di questo evento: un miscuglio di mondi, culture, musiche, colori e tonalità che, forse, rappresentano il vero cuore pulsante dell’evento fieristico.

La Fiera di San Giuseppe è il sorriso di un artigiano che espone il suo prodotto, lo sguardo curioso di chi cerca nuove idee, l’emozione palpabile di chi scopre qualcosa che non si aspettava. In un mondo che corre veloce, la fiera, pur evolvendosi, continua a restituire uno spazio per l’incontro, per il dialogo, per l’emozione che solo la presenza fisica può generare. Qualcuno dice che questa festa millenaria rischia di diventare solo un grande mercato, svuotato della sua storia e della sua autenticità e che forse il suo vero splendore potrebbe ritrovarlo solo tornando là dove tutto è iniziato, nel cuore nel centro storico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Concorsi Cosenza: Spataro smentisce il sindaco Caruso e annuncia il vincitore del prossimo concorso

COSENZA - È arrivata puntuale la replica del consigliere comunale di minoranza, Michelangelo Spataro, al sindaco Franz Caruso, dopo che quest’ultimo lo aveva apertamente...

Elezioni Rende, pubblicati i dati definitivi: tutti i voti alle liste e le preferenze...

RENDE - Elezioni Rende: adesso i dati sono anche ufficiali. Il Comune ha pubblicato i dati definitivi delle amministrative 2025 che hanno visto la...

È legge il carcere per chi maltratta gli animali. Stop ai cani alle catene,...

ROMA - Il maltrattamento e l’uccisione senza motivo di animali diventano reati puniti, nei casi più gravi, con il carcere. Dopo quello alla Camera...
DRL Miner

Storia del successo di DRML Miner: strategie e tecniche per guadagnare 6.800 $ al...

Nel contesto in rapida evoluzione delle criptovalute, DRML Miner stabilisce un nuovo standard per l'accessibilità e la redditività del cloud mining. Questa piattaforma innovativa...
polizia locale generico

Cetraro: ubriaco alla guida provoca un incidente, auto sequestrata ad un 54enne

CETRARO (CS) - Ha perso il controllo della propria auto, una Fiat Punto, terminando la sua corsa contro la ringhiera di un’abitazione. L'incidente autonomo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende abbraccia Principe, in piazza degli Eroi il ritorno alla guida...

RENDE (CS) – Dopo giorni intensi di campagna elettorale, incontri nei quartieri, comizi nelle piazze e un costante dialogo con la cittadinanza, Sandro Principe...

Veronica Stellato (Insieme per Rende): «dal cuore del borgo per il...

RENDE (CS) - Ci sono incontri che riportano alla luce memorie sopite, come lampi gentili che illuminano il passato e danno forza al presente....

Confronto e partecipazione attiva: i “Jovanotti” di Sandro Principe spingono i...

RENDE - Si è concluso ieri, presso il Museo del Presente, l’ultimo appuntamento del format “Sandro e i Jovanotti”, iniziativa promossa da un gruppo...

Giovanni Bilotti: il volto giovane pronto a guidare la (ri)GenerAzione del...

RENDE - Giovanni Bilotti, 32 anni, ingegnere, è il più giovane tra i candidati a sindaco di Rende. Impegnato da sempre nel sociale, nel...

Rocco Marco Moccia – Innova Rende: una candidatura che nasce dal...

RENDE (CS) - In un momento in cui la città di Rende sembra vivere una fase di stagnazione amministrativa dopo il recente commissariamento, si...

Marco Ghionna e la sua ‘rivoluzione culturale’ per aprire Rende al...

RENDE - Il suo obiettivo è chiaro: restituire alla città di Rende una guida solida e concreta. Marco Ghionna è un professionista "prestato" alla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA