Falso in bilancio all’Asp di Cosenza, prosciolto l’ex commissario della sanità Cotticelli

La Corte di Appello di Catanzaro ha prosciolto il generale Saverio Cotticelli, accusato di falsità del bilancio dell'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza per l'anno 2017

- Advertisement -

CATANZARO –  La prima sezione della Corte di Appello di Catanzaro ha prosciolto il generale Saverio Cotticelli, ex commissario straordinario alla Sanità della Regione Calabria, accusato di falsità del bilancio dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza per l’anno 2017. Al generale Cotticelli (che la stessa Procura cosentina riteneva estraneo ai fatti) si imputava di aver consentito, con comportamento omissivo, l’approvazione del bilancio di quell’anno. Già nell’aprile del 2022, in udienza preliminare l’accusa era caduta e il generale era stato ritenuto estraneo alle contestazioni.

I legali: “il bilancio non era mai stato approvato da Cotticelli”

La Procura aveva però impugnato la decisione del Gup e, dopo oltre due anni, si è celebrato il giudizio dinanzi alla Corte di Appello, conclusosi con il proscioglimento. “Siamo ovviamente molto soddisfatti – evidenziano gli avvocati Domenico Ciruzzi e Valerio Esposito, difensori del generale – perché dopo il Tribunale del Riesame e il Gup, anche la Corte di Appello ha ritenuto assolutamente fondata la tesi difensiva e, conseguentemente, acclarato la totale innocenza del nostro assistito”.

“La decisione della Procura di impugnare il proscioglimento disposto dal GUP – continuano i due legali – ci aveva profondamente sorpreso, considerato che era stata pacificamente dimostrata non solo l’assoluta non conoscenza ed estraneità del generale Cotticelli alla presunta falsità dei dati riportati nel bilancio ma anche la circostanza che il bilancio in contestazione non era mai stato approvato dal nostro assistito (che sul punto aveva immediatamente scritto ai Ministeri competenti chiedendo istruzioni sul da farsi) e neanche dal suo successore. Dunque si contestava l’approvazione di un bilancio che in realtà non vi è mai stata”. “Questa decisione – concludono gli avvocati Ciruzzi ed Esposito – come invero già quella del Gup di Cosenza, restituisce piena dignità e onore ad un vero galantuomo che ha, prima come alto ufficiale dei Carabinieri e poi come commissario straordinario, servito lo Stato con onestà, impegno e capacità e che, oltre alle sofferenze derivanti dal procedimento penale a suo carico, ha subito una campagna mediatica denigratoria e totalmente infondata”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

truffa_whatsapp

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...
carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio...

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi...

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso...

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA