Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi insostenibili e niente location ai Due Fiumi

Il bando sull'occupazione del suolo pubblico pubblicato dal Comune di Cosenza non convince Ana-UGL. Gli ambulanti fieristici minacciano di non partecipare alla Fiera di San Giuseppe per i costi triplicati ed anche per la posizione scelta per teracotte, piante e vimini

- Advertisement -

COSENZA – Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è esplosa la polemica sull’aumento, definito sproporzionato e privo di ogni logica, dei costi per l’occupazione del suolo pubblico. Parliamo dei principali protagonisti della fiera e rappresentati dall‘Associazione Nazionale Ambulanti UGL, che racchiude il mondo dell’ambulantato, degli operatori dei mercati, delle fiere e delle sagre. Gli ambulanti hanno minacciato di disertare l’evento fieristico, in programma a Cosenza dal 15 al 19 marzo, con prolungamento fino al 23 per gli espositori di piante e fiori, vasi in terracotta e vimini. In particolare quest’ultimi sono sul piede di guerra ed hanno annunciato che se non ci sarà un dietro-front rinunceranno a partecipare alla Fiera di San Giuseppe con le domande degli espositori che dovranno pervenire entro le ore 12:00 di lunedì 24.

Lo hanno fatto con un lettera inviata al sindaco Franz Caruso, per conoscenza anche all’assessore alle Attività economiche e produttive Massimiliano Battaglia e al dirigente Francesco Giovinazzo. «Siamo stanchi di impugnare i bandi e di finire anche al Tar», ha sottolineato il sindacato Ana-Ugl che ggiunge «non sappiamo come difenderci dal modo di fare alcune Amministrazioni. Abbiamo avuto problemi di recente con il Comune di Castrovillari e ora tocca a quello di Cosenza: prima hanno applicato e pubblicizzato un Piano tariffario e dopo due giorni pubblicando il bando della Fiera si sono rimangiati tutto. Inoltre, le postazioni sono state spostate dall’area dei Due Fiumi alla zona tra la Sopraelevata e il viale che arriva al carcere».

Fiere di San Giuseppe: costi triplicati e postazioni spostate

«Non siamo stati informati – prosegue il sindacato – che quest’anno le postazioni sarebbero state spostate. Di conseguenza, non sussistono le condizioni logistiche per la vendita e per l’allestimento dell’attrezzatura necessaria per l’esposizione delle merci. Avevamo inoltre ricevuto assicurazioni verbali dai nostri dirigenti sindacali che a loro volta avevano ricevuto conferme sia dal dirigente Giovinazzo che dall’assessore Battaglia sulla convocazione preventiva per l’illustrazione del bando. Non siamo stati interpellati né noi né l’associazione di categoria. Un confronto avrebbe consentito di discutere, tra le altre cose, della questione del cambio di postazione, che per noi risulta impraticabile».

«C’è poi l’aumento delle tariffe. Recentemente l’Amministrazione ha diffuso le tariffe approvate con delibera comunale, stabilendo, come previsto dal canone unico, una tassa di occupazione del suolo pubblico di 1,20 euro per metro quadrato relativo a fiere e mercati. Pertanto, per un modulo di 3 metri per 3 (con un totale di 9 mq), avremmo dovuto pagare 10,80 euro al giorno per 5 giorni di esposizione: un totale di 54 euro. Invece è stato richiesto un importo di 200 euro, una somma che risulta insostenibile. Considerando che ogni espositore necessita di almeno 8-10 moduli, tale importo mortifica il diritto al lavoro e rende la partecipazione impossibile. Ci scusiamo con i cittadini di Cosenza e provincia che ci hanno sempre accolto con affetto, un affetto che abbiamo sempre ricambiato. Ovviamente, se le condizioni dovessero cambiare rivedremmo la nostra decisione» conclude la nota.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA