Fondazione Mancini «per la terza volta, chiesta copia dell’archivio video del sindaco di Giacomo Mancini»

L’istanza era già stata presentata a dicembre 2023 e a marzo 2024 senza ottenere alcuna risposta. “Fonti inedite da rendere fruibili per studiare un decennio di grande crescita della città”

- Advertisement -

COSENZA – La Fondazione Giacomo Mancini attraverso una comunicazione ufficiale, ha richiesto nuovamente al sindaco di Cosenza, per la terza volta, di essere autorizzata a estrarre “copia dell’archivio filmico digitalizzato a cura dell’ufficio stampa del comune di Cosenza riguardante le consiliature 1993 e 1997 che hanno avuto come sindaco l’onorevole Giacomo Mancini”.

L’istanza era già stata presentata in data 6 dicembre 2023 e poi in data 14 marzo 2024 senza ottenere dal sindaco di Cosenza alcuna risposta.

“Per come già evidenziato – è scritto nella nuova istanza – la Fondazione dal momento della sua costituzione sta acquisendo ogni tipo di documento riferibile all’attività politica e istituzionale dello statista calabrese al fine di conservarlo, catalogarlo, archiviarlo e renderlo fruibile in rete. Grazie a questa opera incessante iniziata nel 2004, la FGM conserva il più grande patrimonio storico e culturale della storia del socialismo italiano dell’intero paese. Con l’aggiunta del materiale in possesso del comune si arricchirebbe anche del periodo da sindaco di Giacomo Mancini”.

“Tra l’altro il materiale in possesso del comune di Cosenza e lì conservato, sebbene digitalizzato non ha alcuna fruibilità esterna. E pertanto storici, studiosi, giornalisti, appassionati e cittadini sono privati dalla possibilità di consultare fonti inedite attraverso le quali conoscere, approfondire, studiare e analizzare un decennio di grande crescita della città di Cosenza attraverso i filmati dei lavori del consiglio comunale, delle tante inaugurazioni, delle interviste e, più in generale dall’azione di un sindaco e di una amministrazione che ha cambiato il volto della città”.

“La Fondazione, invece, dispone delle professionalità e degli strumenti per catalogare, indicizzare e rendere fruibili on line ogni tipo di documento filmico che si aggiungerebbe all’enorme mole di materiale nella disponibilità della Fondazione e già reso già fruibile. Si ritiene pertanto importante e utile – conclude la FGM nell’istanza – acquisire copia dell’archivio filmico dell’Ufficio stampa del comune di Cosenza e pertanto si chiede nuovamente di essere autorizzati ad estrarne copia“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA