Fondazione Mancini «per la terza volta, chiesta copia dell’archivio video del sindaco di Giacomo Mancini»

L’istanza era già stata presentata a dicembre 2023 e a marzo 2024 senza ottenere alcuna risposta. “Fonti inedite da rendere fruibili per studiare un decennio di grande crescita della città”

- Advertisement -

COSENZA – La Fondazione Giacomo Mancini attraverso una comunicazione ufficiale, ha richiesto nuovamente al sindaco di Cosenza, per la terza volta, di essere autorizzata a estrarre “copia dell’archivio filmico digitalizzato a cura dell’ufficio stampa del comune di Cosenza riguardante le consiliature 1993 e 1997 che hanno avuto come sindaco l’onorevole Giacomo Mancini”.

L’istanza era già stata presentata in data 6 dicembre 2023 e poi in data 14 marzo 2024 senza ottenere dal sindaco di Cosenza alcuna risposta.

“Per come già evidenziato – è scritto nella nuova istanza – la Fondazione dal momento della sua costituzione sta acquisendo ogni tipo di documento riferibile all’attività politica e istituzionale dello statista calabrese al fine di conservarlo, catalogarlo, archiviarlo e renderlo fruibile in rete. Grazie a questa opera incessante iniziata nel 2004, la FGM conserva il più grande patrimonio storico e culturale della storia del socialismo italiano dell’intero paese. Con l’aggiunta del materiale in possesso del comune si arricchirebbe anche del periodo da sindaco di Giacomo Mancini”.

“Tra l’altro il materiale in possesso del comune di Cosenza e lì conservato, sebbene digitalizzato non ha alcuna fruibilità esterna. E pertanto storici, studiosi, giornalisti, appassionati e cittadini sono privati dalla possibilità di consultare fonti inedite attraverso le quali conoscere, approfondire, studiare e analizzare un decennio di grande crescita della città di Cosenza attraverso i filmati dei lavori del consiglio comunale, delle tante inaugurazioni, delle interviste e, più in generale dall’azione di un sindaco e di una amministrazione che ha cambiato il volto della città”.

“La Fondazione, invece, dispone delle professionalità e degli strumenti per catalogare, indicizzare e rendere fruibili on line ogni tipo di documento filmico che si aggiungerebbe all’enorme mole di materiale nella disponibilità della Fondazione e già reso già fruibile. Si ritiene pertanto importante e utile – conclude la FGM nell’istanza – acquisire copia dell’archivio filmico dell’Ufficio stampa del comune di Cosenza e pertanto si chiede nuovamente di essere autorizzati ad estrarne copia“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA