Fratellini allontanati dalla madre, dott. Scarpelli «hanno lesioni contusive, la vivacità non c’entra»

"Il padre non si è mai palesato, né altri parenti". Il dottor Scarpelli «penso che questi segni non siano compatibili con la vivacità»

- Advertisement -

COSENZA – “Il bambino più grande, di 3 anni e mezzo, è stabile, è più tranquillo. Adesso si stanno facendo le cure necessarie per il piccolo di 2 anni, arrivato ieri sera. Si sta valutando la frattura scomposta che ha al braccio, capire se fare un gessato oppure un intervento chirurgico. Gli ortopedici stanno valutando la problematica e i bambini sono sotto controllo”.

Sono le parole del dottor Gianfranco Scarpelli, direttore del Dipartimento Materno infantile e dell’Uoc Neonatologia e Tin dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, in merito ai due fratellini di 4 e 2 anni attualmente ricoverati nel reparto di chirurgia pediatrica a causa di presunti segni di percosse con fratture e lesioni.

“Il bimbo più piccolo – ha aggiunto Scarpelli – ha contusioni varie al viso, al torace, alla testa. Tutte lesioni contusive. Per quanto la madre li abbia definiti vivaci penso che questi segni non siano compatibili con la vivacità. La mamma comunque è stata allontanata e con i bambini c’è l’assistente sociale del Comune di Paola che li segue. Fino a quando sono ricoverati qui, sono a nostro carico. Il padre non si è mai palesato, né altri parenti”.  

Le dichiarazioni della madre «sono bambini ribelli»

«Nessuno si deve azzardare a pensare a queste brutte cose che non mi appartengono». Lei stessa in un’intervista aveva dichiarato di non sapere delle «lesioni che il figlio aveva fino a quando non l’ha portato in ospedale per il problema ai genitali».

madre fratellini paola

La donna giustifica poi le dimissioni da lei firmate e contro il parere dei medici perchè si sarebbe sentita «sotto accusa. Ho messo la firma perchè mi sono detta ‘qui sono incompetenti’». «Sono bambini ribelli». Così aveva definito i figli rispetto alla loro ‘vivacità’.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA