FS: investimento da 100 miliardi nei prossimi 5 anni. In Calabria c’è la “nuova” Cosenza-Paola

Il raddoppio della Galleria "Santomarco" sulla tratta ferroviaria tra Cosenza e Paola/San Lucido per favorire il potenziamento del trasporto merci con il porto di Gioia Tauro. Il tracciato sarà di 22 km con 17,5 km in galleria

- Advertisement -

COSENZA – Oltre 100 miliardi di euro di investimenti nei prossimi cinque anni e una profonda trasformazione dell’azienda per contribuire in maniera concreta allo sviluppo del Paese e confermare l’Europa come proprio mercato domestico. Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, presentato a Roma punta a rafforzare la resilienza della rete ferroviaria e stradale, migliorare la qualità del servizio, supportare il completamento delle infrastrutture e a promuovere una mobilità sempre più sostenibile. Oltre 50 miliardi di euro saranno investiti per migliorare la qualità del servizio della rete ferroviaria gestita da RFI entro il 2034, con ulteriori 60 miliardi di euro destinati alla trasformazione della rete stessa. Anas investirà 40 miliardi di euro per strade e autostrade, di cui 25 miliardi per nuove opere e 15 miliardi per migliorare la qualità del servizio.

In Calabria raddoppio della galleria “Santomarco”

C’è anche la Calabria negli investimenti con il restyling di nuove stazioni e il raddoppio della Galleria “Santomarco” sulla tratta ferroviaria tra Cosenza e Paola/San Lucido per favorire il potenziamento del trasporto merci con il porto di Gioia Tauro. Secondo il progetto, i lavori inizieranno nel 2025 e si concluderanno nel 2030, con l’impiego di 1,4 miliardi di euro. L’opera è finanziata anche con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e rientra nel percorso di potenziamento del corridoio ferroviario Salerno – Reggio Calabria. Il tracciato sarà di 22 km con 17,5 km in galleria.

Tra gli altri investimenti c’è l’AV con il completamento del tratto Battipaglia-Romagnano garantirà un risparmio di tempo fino a 20 minuti sull’itinerario Battipaglia-Potenza-Metaponto agevolando al contempo i collegamenti con la dorsale adriatica.  La nuova linea Salerno-Reggio Calabria costituirà un itinerario strategico per la connessione tra il nord e il sud del Paese e contribuirà a ridurre i divari territoriali sia in termini di dotazioni infrastrutturali che di sviluppo economico.

Galleria Santomarco

L’elettrificazione della linea Ionica

Dei circa 16.800 km di rete ferroviaria risultano elettrificati 12.205km (il 73%). Nei piani di sviluppo dell’infrastruttura rientra l’elettrificazione delle linee dove oggi viaggiano i treni a trazione diesel per conseguire benefici in termini di riduzione emissioni CO2 e collegamenti più efficienti. I fondi Pnrr permetteranno di elettrificare anche alcune linee come la Ivrea-Aosta, la linea Ionica in Calabria e la Palermo-Trapani via Milo.

Nuove stazioni

Entro dicembre 2024 saranno completati gli interventi delle prime dieci stazioni, in Calabria i lavori riguardano la stazione di Scalea-San Domenica Talao  in provincia di Cosenza e quella di Vibo Valentia-Pizzo. Mentre entro il 2026 si ultimeranno gli interventi sulle restanti 28, tra queste figura la stazione di Villa San Giovanni.

Cisal Calabria “sviluppo infrastrutturale senza precedenti”

“Accogliamo con grande apprezzamento l’annuncio del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato, che prevede investimenti per oltre 100 miliardi di euro nei prossimi cinque anni e che finalmente vedono la Calabria al centro di un piano di sviluppo infrastrutturale senza precedenti”. Lo scrive in una nota Vitaliano Papillo, componente della segreteria regionale Cisal Calabria e segretario provinciale Cisal Vibo Valentia.

“Riteniamo particolarmente importante – sottolinea – il progetto di potenziamento della tratta Paola-Cosenza, con la realizzazione della nuova galleria Santomarco, che potenzierà significativamente i collegamenti con il porto di Gioia Tauro, asset strategico per l’economia regionale. L’elettrificazione della linea Ionica rappresenta inoltre un passo fondamentale verso una mobilità più sostenibile e moderna nel nostro territorio. Di particolare rilevanza per i cittadini calabresi sono gli interventi previsti nelle stazioni di Scalea-San Domenica Talao, Vibo Valentia-Pizzo e Villa San Giovanni, che beneficeranno dei fondi PNRR per un importante processo di riqualificazione e ammodernamento”.

Per Papillo “la nuova linea Salerno-Reggio Calabria, con caratteristiche di alta velocità, rappresenterà finalmente quel ponte infrastrutturale necessario per collegare efficacemente la Calabria al resto del Paese, contribuendo a ridurre quello storico divario territoriale che ha penalizzato per troppo tempo la nostra regione. Auspichiamo vivamente – rimarca – che questa importante programmazione possa concretizzarsi nel pieno rispetto dei tempi stabiliti, rappresentando così una svolta storica per la nostra regione e per tutto il Mezzogiorno. Vigileremo attentamente sull’attuazione di questi progetti, fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio, garantendo il nostro pieno supporto e collaborazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA