Fusione bocciata dai cittadini, Iantorno: “ma il pericolo non è scampato”

"Le lobby di potere sono già al lavoro per elaborare una nuova strategia e portare comunque a compimento il malsano proposito della città unica"

- Advertisement -

COSENZA – “In Regione i nemici della democrazia e del popolo non si sono affatto rassegnati, tutt’altro. Via Roma, Cosenza, Arcavacata di Rende, Catanzaro e Reggio Calabria, le lobbies di potere e affari sono già al lavoro, sin dalla tarda mattinata di domenica scorsa, per elaborare una nuova strategia e portare comunque a compimento il malsano proposito della cosiddetta città unica”. A scriverlo in una nota è Pierpaolo Iantorno ex consigliere comunale di Rende.

“La batosta del no, frutto del voto diretto a Rende e Castrolibero e dell’astensione di rigetto a Cosenza, non era prevista e, quindi, non esiste un piano B. Occorre allora inventarsi qualcosa e pure subito, comunque prima che Rende ritorni al voto e così alla normalità amministrativa. Ecco che spunta l’idea di un atto d’indirizzo dei tre consigli comunali, quello di Rende affidato ovviamente alla terna commissariale, mascherato dall’aggregazione dei servizi ma finalizzato all’impegno verso una nuova e stavolta silenziosa fusione. Non ci convincono poi le dichiarazioni del Governatore, anche in ragione delle sue precedenti apparizioni sui social che ci sono state, né il rimando al consiglio regionale per le conseguenti determinazioni sulla città unica. Sia chiaro, questa partita è chiusa: ha deciso il popolo di Cosenza, Rende e Castrolibero senza possibilità di replica e di interpretazione attraverso lo strumento referendario posto in essere a truffa dalla medesima maggioranza regionalcosentina con la partecipazione attiva e straordinaria del centrosinistra e forze sindacali al seguito.

Stiamo vigili perché il pericolo non è scampato. Nel frattempo, a Rende, i nostri concittadini, ai quali dobbiamo per la vita massima riconoscenza, si aspettano adesso un comportamento maturo e responsabile da parte di tutti i soggetti in campo, di tutte le componenti che hanno dimostrato anche in forma diversa libertà e serietà.

Qualcuno teme slanci, eccessi di entusiasmo, vecchi e nuovi protagonismi che hanno gettato le basi in passato per il disastro di Rende oggi nelle mani ancora dei commissari Antimafia. Dove non è riuscita la mala politica si rischia di fare da soli. Ai nostri concittadini dobbiamo adesso confermare un ritrovato senso di comunità, una rinnovata coesione sociale ed unità d’intenti così da offrire un progetto politico di lungo termine ben oltre i partiti. Temi a parte, la credibilità e la realizzabilità dello stesso dipende dalla sincerità, dalla volontà e dalla generosità di tutti gli uomini e di tutte le donne che hanno inteso e intendono impegnarsi per il rilancio della nostra città. Solo la squadra vince”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA