Greco contro Occhiuto: “con la Città unica augura a Cosenza tutto il male possibile”

Il sindaco di Castrolibero interviene dopo le dichiarazioni di Occhiuto sulla fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero: "con quello che ha detto ha innescato una competizione divisiva"

- Advertisement -

COSENZA – “Il senatore Occhiuto offende il suo ruolo istituzionale ‘Cosenza rischia di perdere tutto, Capoluogo, istituzioni, futuro’. Davvero sorprendenti le dichiarazioni somministrate impudentemente al pubblico da Mario Occhiuto, nella qualità di senatore della Repubblica, che dovrebbe essere simbolo portatore della saggezza”. Così dichiara in una nota il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco intervenuto nuovamente sul dibattito per la realizzazione della fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero.

“Costruisce il suo dire, ‘se Cosenza non si unisce a Castrolibero e Rende, il capoluogo potrebbe diventare CoriglianoRossano’, senza accorgersi che nel loro contenuto rappresentano delle vere e proprie sue gravi confessioni su come è stata ridotta la Città di Cosenza. Stiamo attenti, dice nella sostanza, che senza la fusione la città di Cosenza continua inarrestabilmente la sua discesa verso gli inferi, sia in termini istituzionali che sociali. Tanto da fare supporre che il senatore Occhiuto non rilegga ciò che scrive prima di destinarle al pubblico. Così facendo, rischia di andare ben oltre i danni, per come egli stesso dice, prodotti anche nella sua sindacatura decennale. Questo è il merito delle sue dichiarazioni, forse fondate per il passato che gli appartiene ma non affatto corrispondente a verità prospettica, solo che si riescano a sanare i conti disastrati. Così facendo il senatore Occhiuto dimostra poca conoscenza della Calabria e uno scarso interesse per la Città di Cosenza.

Anzi fa l’esatto contrario di ciò che dovrebbe fare un parlamentare calabrese, attento alla sua regione, alla sua provincia e alla sua città. Instaura infatti una sorta di competizione divisiva, senza capirne l’utilità, con gli altri comuni della provincia, realizzando così un ruolo macabro: quello di dividere più di quanto si è divisi invece di lottare insieme per fare risorgere la regione, ultima in tutto. Nella sostanza gufa. Augura a Cosenza tutto il male possibile. Non dimostra alcuna fiducia nel suo avvenire. Dimostra che con la sua gestione decennale l’ha consumata nei suoi fondamentali, sino a ridurla perdente in tutto. Ciò perché rasa al suolo di ogni suo pregio funzionale al suo sviluppo. Ebbene, dopo aver collezionato quintali di responsabilità, fa l’esatto contrario di quello che dovrebbe fare un senatore della Repubblica già sindaco di Cosenza per due sindacature di cinque anni cadauna. Con questo, genera confusione e paure. Se questo è il valore delle rappresentanze è facile capire il perché dei giovani che scappano via. Cosenza ha bisogno di un buon sindaco e di quella sana amministrazione che si fa fatica a ricordare nella sua pratica attuazione. Una dichiarazione poco apprezzabile che fa capire il perché della rovina del SI alla fusione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA