I debiti di Cosenza sulla città unica, Greco smentisce Antoniozzi: «sarà una cambiale milionaria»

Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, replica alle dichiarazioni del deputato che rassicurava sulla situazione debitoria del Comune di Cosenza e sull'eventuale danneggiamento degli altri comuni nella prospettiva della fusione

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Prosegue la querelle sulla città unica a due settimane dal referendum consultivo in cui i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero saranno chiamati a votare per il referendum consultivo sulla città unica. Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, replica alle dichiarazioni del deputato cosentino Alfredo Antoniozzi che rassicurava sulla situazione debitoria del Comune di Cosenza e sull’eventuale danneggiamento degli altri comuni nella prospettiva della fusione.

“Concordo con l’onorevole Antoniozzi, di cui ho stima e verso il quale nutro rispetto, sul dovere istituzionale di dire sempre la verità ai cittadini. Specie sul tema degli obblighi che competono loro sul piano della partecipazione alla spesa pubblica, da affrontare attraverso la sottomissione ai tributi e alle tariffe. Al riguardo, devo tuttavia fare chiarezza sul tema della posizione debitoria che seguirà il buon esito della fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero – precisa il sindaco Greco. – Ebbene, la parte debitoria residuale cosentina alla definizione dei compiti dell’OSL costituirà una “cambiale” a firma della nuova città. Una cambiale di diverse centinaia di milioni di euro. A nulla vale quindi l’affermazione di Antoniozzi sul richiamo al DL 50/2017. Lo stesso infatti all’art. 21,comma 2 ter, dispone tutt’altro. Sostituisce il comma 132 dell’art. 1 legge 56/2014 offrendo la possibilità ai comuni risultanti da fusione di mantenere i tributi e le tariffe differenziati per ciascuno dei territori degli enti preesistenti alla fusione stessa, e comunque non oltre il quinto esercizio finanziario del nuovo comune. Ma il debito rimane nella sua interezza. Una cosa è l’onere tributario corrente; altra cosa è la cura dei bilanci da riequilibrare. Confonderle potrebbe determinare il disastro definitivo. Da qui il NO maiuscolo e consapevole”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
sindaco-Badolato_Dia

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le accuse

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...
Paola aggresisone_1

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le...

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...

Ritirata la legge su finanziamento da 34 milioni a Sacal. Lo...

REGGIO CALABRIA - "Ogni tanto prevale il buonsenso, che in questo caso si è manifestato sotto forma di ritiro delle nuove elargizioni a scatola...

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA