I debiti di Cosenza sulla città unica, Greco smentisce Antoniozzi: «sarà una cambiale milionaria»

Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, replica alle dichiarazioni del deputato che rassicurava sulla situazione debitoria del Comune di Cosenza e sull'eventuale danneggiamento degli altri comuni nella prospettiva della fusione

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Prosegue la querelle sulla città unica a due settimane dal referendum consultivo in cui i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero saranno chiamati a votare per il referendum consultivo sulla città unica. Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, replica alle dichiarazioni del deputato cosentino Alfredo Antoniozzi che rassicurava sulla situazione debitoria del Comune di Cosenza e sull’eventuale danneggiamento degli altri comuni nella prospettiva della fusione.

“Concordo con l’onorevole Antoniozzi, di cui ho stima e verso il quale nutro rispetto, sul dovere istituzionale di dire sempre la verità ai cittadini. Specie sul tema degli obblighi che competono loro sul piano della partecipazione alla spesa pubblica, da affrontare attraverso la sottomissione ai tributi e alle tariffe. Al riguardo, devo tuttavia fare chiarezza sul tema della posizione debitoria che seguirà il buon esito della fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero – precisa il sindaco Greco. – Ebbene, la parte debitoria residuale cosentina alla definizione dei compiti dell’OSL costituirà una “cambiale” a firma della nuova città. Una cambiale di diverse centinaia di milioni di euro. A nulla vale quindi l’affermazione di Antoniozzi sul richiamo al DL 50/2017. Lo stesso infatti all’art. 21,comma 2 ter, dispone tutt’altro. Sostituisce il comma 132 dell’art. 1 legge 56/2014 offrendo la possibilità ai comuni risultanti da fusione di mantenere i tributi e le tariffe differenziati per ciascuno dei territori degli enti preesistenti alla fusione stessa, e comunque non oltre il quinto esercizio finanziario del nuovo comune. Ma il debito rimane nella sua interezza. Una cosa è l’onere tributario corrente; altra cosa è la cura dei bilanci da riequilibrare. Confonderle potrebbe determinare il disastro definitivo. Da qui il NO maiuscolo e consapevole”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA