Il blitz antidroga “Romeo e Giulietta”. Ripristinata la detenzione in carcere per un 55enne di Cosenza

L'uomo, muratore 55enne di Cosenza, già detenuto per altra causa nel carcere “S. Cosmai” era stato arrestato nel blitz antidroga del 2023 tra Cosenza e Rende

- Advertisement -

COSENZA – I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno notificato un provvedimento di ripristino della misura della custodia cautelare in carcere – in precedenza annullata – nei confronti di M.S., muratore 55enne di Cosenza, già detenuto per altra causa presso la casa circondariale “S. Cosmai” ed ampiamente noto alle Forze dell’Ordine per i numerosi precedenti penali a proprio carico. Il provvedimento eseguito in data odierna pone fine ad un articolato quanto interessante contenzioso tecnico-giuridico che, a seguito della definitiva pronuncia della Corte di Cassazione, ha decretato la validità del costrutto prospettato dall’Ufficio della Procura bruzia e posto alla base della primogenia ordinanza coercitiva.

L’operazione “Romeo e Giulietta” per spaccio di droga

In data 06 novembre 2023 l’uomo, che anche allora si trovava in carcere dal precedente mese di luglio in virtù di un altro provvedimento cautelare, era stato originariamente colpito dall’ordinanza di applicazione emessa dal G.I.P. di Cosenza, su richiesta della locale Procura, nell’ambito nell’operazione denominata “Romeo & Giulietta”; l’indagine, costola di una più ampia manovra investigativa condotta dai militari dell’Arma rendese, che aveva portato a 4 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di sostanze stupefacenti (cocaina e marijuana), poste in essere a Cosenza e Castrolibero tra febbraio 2020 e maggio 2021 da ben otto individui, tutti successivamente rinviati a giudizio.

Carabinieri Cosenza controlli

La “contestazione a catena” e la decadenza della misura cautelare

Pochi giorni dopo l’esecuzione dell’originaria misura cautelare dell’operazione “Romeo & Giulietta”, il G.I.P. ne aveva dichiarato la perdita di efficacia in virtù della cosiddetta “contestazione a catena” e della retrodatazione dei termini delle indagini preliminari, poiché l’indagato era stato già ristretto – per condotte analoghe – da un altro provvedimento cautelare emesso in data successiva a quelle oggetto di contestazione; tale decisione veniva confermata anche dal Tribunale delle Libertà di Catanzaro, successivamente adito in appello dall’Ufficio di Procura.

Il ricorso in Cassazione e il rigetto

A seguito di ricorso per Cassazione, la Suprema Corte ha invece validato la diversa tesi di legittimità prospettata dall’Autorità Giudiziaria requirente, la quale – in sintesi – ha dimostrato come i fatti oggetto di contestazione dell’Operazione “Romeo e Giulietta”, benché risalenti ad un’epoca antecedente all’esecuzione della diversa misura cautelare di luglio 2021, fossero stati portati a conoscenza del P.M., nella loro completezza, in epoca successiva all’emissione del primo titolo custodiale, motivo per cui l’istituto della retrodatazione degli effetti del secondo provvedimento non poteva applicarsi. Di conseguenza, nell’ottobre del 2024 il Tribunale di Catanzaro, pronunciandosi sul rinvio disposto dal Supremo Collegio, ha disposto il ripristino della misura cautelare con sospensione di esecutività sino al passaggio in giudicato del provvedimento, condizione ultima concretizzatasi il 29 gennaio scorso con il rigetto dell’ulteriore ricorso per Cassazione presentato dalla difesa dell’indagato avverso la nuova determinazione del Tribunale catanzarese.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
slargo-a-Filippo-Salemme

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8 prosciolti

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...
mab cosenza

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e degrado a Cosenza

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA