Il blitz antidroga “Romeo e Giulietta”. Ripristinata la detenzione in carcere per un 55enne di Cosenza

L'uomo, muratore 55enne di Cosenza, già detenuto per altra causa nel carcere “S. Cosmai” era stato arrestato nel blitz antidroga del 2023 tra Cosenza e Rende

- Advertisement -

COSENZA – I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno notificato un provvedimento di ripristino della misura della custodia cautelare in carcere – in precedenza annullata – nei confronti di M.S., muratore 55enne di Cosenza, già detenuto per altra causa presso la casa circondariale “S. Cosmai” ed ampiamente noto alle Forze dell’Ordine per i numerosi precedenti penali a proprio carico. Il provvedimento eseguito in data odierna pone fine ad un articolato quanto interessante contenzioso tecnico-giuridico che, a seguito della definitiva pronuncia della Corte di Cassazione, ha decretato la validità del costrutto prospettato dall’Ufficio della Procura bruzia e posto alla base della primogenia ordinanza coercitiva.

L’operazione “Romeo e Giulietta” per spaccio di droga

In data 06 novembre 2023 l’uomo, che anche allora si trovava in carcere dal precedente mese di luglio in virtù di un altro provvedimento cautelare, era stato originariamente colpito dall’ordinanza di applicazione emessa dal G.I.P. di Cosenza, su richiesta della locale Procura, nell’ambito nell’operazione denominata “Romeo & Giulietta”; l’indagine, costola di una più ampia manovra investigativa condotta dai militari dell’Arma rendese, che aveva portato a 4 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati di sostanze stupefacenti (cocaina e marijuana), poste in essere a Cosenza e Castrolibero tra febbraio 2020 e maggio 2021 da ben otto individui, tutti successivamente rinviati a giudizio.

Carabinieri Cosenza controlli

La “contestazione a catena” e la decadenza della misura cautelare

Pochi giorni dopo l’esecuzione dell’originaria misura cautelare dell’operazione “Romeo & Giulietta”, il G.I.P. ne aveva dichiarato la perdita di efficacia in virtù della cosiddetta “contestazione a catena” e della retrodatazione dei termini delle indagini preliminari, poiché l’indagato era stato già ristretto – per condotte analoghe – da un altro provvedimento cautelare emesso in data successiva a quelle oggetto di contestazione; tale decisione veniva confermata anche dal Tribunale delle Libertà di Catanzaro, successivamente adito in appello dall’Ufficio di Procura.

Il ricorso in Cassazione e il rigetto

A seguito di ricorso per Cassazione, la Suprema Corte ha invece validato la diversa tesi di legittimità prospettata dall’Autorità Giudiziaria requirente, la quale – in sintesi – ha dimostrato come i fatti oggetto di contestazione dell’Operazione “Romeo e Giulietta”, benché risalenti ad un’epoca antecedente all’esecuzione della diversa misura cautelare di luglio 2021, fossero stati portati a conoscenza del P.M., nella loro completezza, in epoca successiva all’emissione del primo titolo custodiale, motivo per cui l’istituto della retrodatazione degli effetti del secondo provvedimento non poteva applicarsi. Di conseguenza, nell’ottobre del 2024 il Tribunale di Catanzaro, pronunciandosi sul rinvio disposto dal Supremo Collegio, ha disposto il ripristino della misura cautelare con sospensione di esecutività sino al passaggio in giudicato del provvedimento, condizione ultima concretizzatasi il 29 gennaio scorso con il rigetto dell’ulteriore ricorso per Cassazione presentato dalla difesa dell’indagato avverso la nuova determinazione del Tribunale catanzarese.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri

Corigliano: maltrattamento di animali, 30 cani prigionieri tra escrementi e resti di cibo

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – I carabinieri hanno scoperto i poveri animali in stanze sporche, tra escrementi e resti di cibo, in spazi non adeguati...
sequestro armi carab polistena

Maxi sequestro di armi: anche fucili d’assalto Kalashnikov ed esplosivo artigianale

POLISTENA (RC) - I carabinieri hanno individuato, nel corso di un’operazione di perlustrazione, un casolare abbandonato nelle zone periferiche di Polistena. Nonostante l’edificio fosse...

Unical attiva a Cosenza 6 nuovi corsi di laurea, sindaco Caruso: “stiamo facendo la...

COSENZA - "Le lezioni si terranno nel complesso monumentale di San Domenico, che il Consiglio Comunale di Cosenza ha concesso all'Unical il 30 luglio...
Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA