Il Cancer Policy Award assegnato alla deputata cosentina Simona Loizzo

Il riconoscimento "per il suo impegno nella lotta contro il cancro e e per aver promosso il coinvolgimento attivo delle associazioni dei pazienti nei processi decisionali di cura"

- Advertisement -

ROMA – La deputata calabrese della Lega, Simona Loizzo, ha ricevuto un importantissimo riconoscimento, il Cancer Policy Award, per il suo impegno nella lotta contro il cancro e per aver promosso il coinvolgimento attivo delle associazioni dei pazienti nei processi decisionali di cura. Questo prestigioso premio sottolinea l’importanza del lavoro svolto da Loizzo a livello politico per garantire che i bisogni dei pazienti siano al centro delle politiche sanitarie. Oltre al Cancer Policy Award, la parlamentare ha ricevuto un secondo premio che celebra il contributo del gruppo Lega in materia sanitaria. Questi riconoscimenti segnano un traguardo significativo per il partito e testimoniano l’impegno concreto nel miglioramento delle condizioni di salute pubblica in Italia.

“Sono profondamente onorata di ricevere questi premi – ha dichiarato Loizzo – che rappresentano non solo un riconoscimento personale, ma soprattutto una testimonianza dell’impegno della Lega nel settore della sanità. La lotta contro il cancro è una sfida che riguarda tutti, e il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti nei processi di cura è fondamentale per costruire un sistema sanitario più equo ed efficace. Questi riconoscimenti ci spingono a continuare a lavorare con ancora più determinazione per garantire ai cittadini un accesso migliore alle cure e una maggiore centralità delle loro esigenze”.

Il percorso di Simona Loizzo nella sanità ha unito competenza tecnica e sensibilità politica, ponendo l’accento su temi fondamentali come la prevenzione, l’innovazione terapeutica e il supporto alle famiglie dei pazienti. I due importantissimi premi confermano l’importanza delle politiche sanitarie portate avanti dal gruppo Lega e rafforzano l’impegno per un sistema sanitario italiano sempre più inclusivo e attento ai bisogni delle persone.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA