Il Mercure a rischio chiusura, Caruso: “Occhiuto ambientalista sul Pollino ma non a Gioia Tauro”

"Sorgenia, società che gestisce la centrale di Laino Borgo è la stessa che costruirà il rigassificatore di Gioia Tauro", dichiara il sindaco di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “In Consiglio Regionale Roberto Occhiuto ha dato vita ad uno dei suoi soliti show a cui ormai i calabresi sono, purtroppo, abituati. Quello di ieri però mi è parso il più singolare di tutti. Sulla vicenda della Centrale del Mercure, infatti, al di là del merito, è necessario capire a cosa è dovuto l’improvviso furore ambientalista del Governatore al punto da minacciare le dimissioni (naturalmente solo per fare recedere qualche consigliere di maggioranza, almeno 3, in totale disaccordo e non da oggi)”.

Così, in una nota, il sindaco di Cosenza Franz Caruso a proposito della chiusura della centrale a biomasse nel Parco del Pollino che il Presidente della Giunta Regionale, in accordo trasversale con la proposta del consigliere di minoranza Laghi, intende convintamente portare a compimento, mettendo a rischio 1500 posti di lavoro che ruotano intorno al comparto.

“Ciò che più stupisce – prosegue Franz Caruso – non è il tatticismo politico e l’uso intimidatorio del voto di fiducia, in quanto in Calabria non è individuabile un’aula capace di votare il suo ritorno a casa, ma l’inedito volto ambientalista di Roberto Occhiuto, che non è certo agli inizi della sua carriera politica, in cui lavora, invece, da un trentennio. Consigliere comunale a Cosenza, consigliere regionale di maggioranza e parlamentare, Roberto Occhiuto solo oggi, ed all’improvviso, si accorge che c’è una centrale a biomasse nel Parco del Pollino gestita da una società a partecipazione statale, il colosso Sorgenia, che lui conosce fin troppo bene. È, infatti, la stessa società che Occhiuto sta incalzando, anche attraverso la stampa nazionale, per costruire il rigassificatore a Gioia Tauro, con tanto di piastra del freddo, che, nonostante le temperature gelide generate dalla piattaforma sopra il gas, è capace di “scaldare” molto l’animo del presidente”.

“Com’è che funziona allora. Ambientalisti sul Pollino e pronti alle grandi fatture energetiche a Gioia Tauro? Delle due l’una, qualcosa non torna in termini di linearità politica e culturale sul tema – conclude Franz Caruso -. Anche perché in Toscana il rigassificatore non lo hanno voluto per scongiurare eventuali impatti ambientali mentre qui “l’ambientalista” inedito Occhiuto è pronto alla sfida”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA