Il Mercure a rischio chiusura, Caruso: “Occhiuto ambientalista sul Pollino ma non a Gioia Tauro”

"Sorgenia, società che gestisce la centrale di Laino Borgo è la stessa che costruirà il rigassificatore di Gioia Tauro", dichiara il sindaco di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “In Consiglio Regionale Roberto Occhiuto ha dato vita ad uno dei suoi soliti show a cui ormai i calabresi sono, purtroppo, abituati. Quello di ieri però mi è parso il più singolare di tutti. Sulla vicenda della Centrale del Mercure, infatti, al di là del merito, è necessario capire a cosa è dovuto l’improvviso furore ambientalista del Governatore al punto da minacciare le dimissioni (naturalmente solo per fare recedere qualche consigliere di maggioranza, almeno 3, in totale disaccordo e non da oggi)”.

Così, in una nota, il sindaco di Cosenza Franz Caruso a proposito della chiusura della centrale a biomasse nel Parco del Pollino che il Presidente della Giunta Regionale, in accordo trasversale con la proposta del consigliere di minoranza Laghi, intende convintamente portare a compimento, mettendo a rischio 1500 posti di lavoro che ruotano intorno al comparto.

“Ciò che più stupisce – prosegue Franz Caruso – non è il tatticismo politico e l’uso intimidatorio del voto di fiducia, in quanto in Calabria non è individuabile un’aula capace di votare il suo ritorno a casa, ma l’inedito volto ambientalista di Roberto Occhiuto, che non è certo agli inizi della sua carriera politica, in cui lavora, invece, da un trentennio. Consigliere comunale a Cosenza, consigliere regionale di maggioranza e parlamentare, Roberto Occhiuto solo oggi, ed all’improvviso, si accorge che c’è una centrale a biomasse nel Parco del Pollino gestita da una società a partecipazione statale, il colosso Sorgenia, che lui conosce fin troppo bene. È, infatti, la stessa società che Occhiuto sta incalzando, anche attraverso la stampa nazionale, per costruire il rigassificatore a Gioia Tauro, con tanto di piastra del freddo, che, nonostante le temperature gelide generate dalla piattaforma sopra il gas, è capace di “scaldare” molto l’animo del presidente”.

“Com’è che funziona allora. Ambientalisti sul Pollino e pronti alle grandi fatture energetiche a Gioia Tauro? Delle due l’una, qualcosa non torna in termini di linearità politica e culturale sul tema – conclude Franz Caruso -. Anche perché in Toscana il rigassificatore non lo hanno voluto per scongiurare eventuali impatti ambientali mentre qui “l’ambientalista” inedito Occhiuto è pronto alla sfida”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...
Sant'Agata d'esaro_nuovo_impianto sportivo

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco Lucchino”

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...
spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...
vigili del fuoco alessandro guerra

Tragedia a Montalto Uffugo, 41enne muore schiacciato da un furgone

MONTALTO UFFUGO (CS) - Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA